Archivio: sport
Si sono accesi i riflettori sul Trofeo Luigi Fagioli edizione 2023, la 58esima consecutiva presentata a Palazzo Pretorio a Gubbio. Ribattezzata “Montecarlo delle Salite”, la caratteristica città umbra ha iniziato ad accogliere i protagonisti del Campionato Italiano Velocità Montagna (CIVM) e la “superweek” dell’evento organizzato dal Comitato Eugubino Corse Automobilistiche (CECA).
www.provincia.perugia.it
L’Umbria del rugby è una realtà virtuosa. Nella stagione appena conclusa ben 1.269 erano i tesserati alla Federazione Italiana Rugby (Fir) contro i 1.221 del 2021/22 (un incremento del 3,78%). A questi numeri vanno ad aggiungersi tutti coloro che praticano il rugby pur non essendo iscritti. Il dato umbro (0,15%) è nella media nazionale se si considera l’incidenza della popolazione sul numero dei tesserati, è più alto di quello della Lombardia (0,14%) e più basso del Veneto (0,23%).
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Un’inedita location, animata dai tanti bambini coinvolti nel camp estivo e dai tennisti coinvolti nelle sfide del Torneo Open, ha ospitato, al Circolo Tennis di via Leonardo Da Vinci, la conferenza stampa di presentazione della sesta edizione dell’ ITF WORLD TOUR “Città di Gubbio – Memorial Francesco Ledda”, che si terrà dal 16 al 23 luglio prossimi.
da Comune di Gubbio
L’Associazione Dilettantistica Basket Gubbio ha ricevuto la Stella di Bronzo al Merito Sportivo, una delle Onorificenze Sportive conferite dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano allo scopo di premiare atleti, dirigenti, tecnici e società che, per l’attività svolta, abbiano dato lustro allo Sport Italiano.
da Comune di Gubbio
Sono state consegnate venerdì le Benemerenze CONI agli atleti, ai dirigenti e ai tecnici umbri che si sono particolarmente distinti nel corso dell’anno 2022. Alla Cerimonia, che si è tenuta al Chiostro San Nicolò, ha partecipato la consigliera provinciale Erika Borghesi premiando con la medaglia d’argento al valore atletico Magda Isabelle RIZK per lo sport Armi sportive.
www.provincia.perugia.it
Umbria, Friuli Venezia Giulia e Abruzzo sugli scudi ai recenti Campionati italiani di tiro alla fionda svoltisi a San Giovanni al Natisone, in provincia di Udine, e organizzati dall’Asd Chej dé Fionde sotto l’egida della Figest, la Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali, e con il patrocinio e il sostegno dell’Amministrazione comunale.
Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali
Data la giornata di celebrazioni per la Festa della Repubblica non poteva mancare l’Inno di Mameli: è così che è iniziata la cerimonia di premiazione dei tornei CSI per la stagione 2022-2023, con una Sala dei Notari gremita, in piedi e assorta nel canto degli italiani. Una data simbolica quella scelta dal comitato di Perugia per chiudere un anno di sport con la premiazione degli atleti più meritevoli.
www.provincia.perugia.it
L’Umbria ovale è sempre attiva. Grande lavoro dei club che propongono attività e feste in giro per la regione. A tutto rugby per tutti cominciando dal 13esimo Trofeo Città di Castello di minirugby, che si è tenuto qualche giorno fa, fino all’appuntamento con Tagghiamoci, le finali regionali di rugby tag con le scuole umbre in programma il prossimo 7 giugno a Foligno. Tante sono le iniziative che si sono tenute e si terranno nei prossimi giorni in varie città dell’Umbria.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Il comune di Sigillo si tinge nuovamente di rosa. Il Giro d’Italia, infatti, attraverserà la cittadina alle pendici del Monte Cucco durante l’ottava tappa, la Terni – Fossombrone, in calendario per il prossimo 13 maggio.
www.provincia.perugia.it
Pioggia, vento e intemperie non hanno fermato gli “Spartani”. Anzi, sembrano averli galvanizzati. Di certo c’è che la corsa a ostacoli più famosa del mondo ha registrato lo scorso fine settimana circa 9.500 presenze tra atleti e spettatori, superando ogni aspettativa e tutti gli obiettivi che organizzazione e Comune di Gubbio si erano prefissati.
da Comune di Gubbio
Oltre 5.100 atleti provenienti da tutta Italia e da ben 24 Paesi del mondo, con numeri che vanno ben oltre le più rosee previsioni degli organizzatori, stanno arrivando in queste ore a Gubbio per affrontare la corsa ad ostacoli più famosa al mondo, tra ponti di legno, mura, corde, pietre, acqua, fango, filo spinato, fuoco, oggetti da trasportare collocati lungo il percorso già nelle scorse ore per rendere la gara più dura e al tempo stesso più divertente.
da Comune di Gubbio
Sarà un fine settimana all’insegna dello sport, della cultura e della grande partecipazione di pubblico quello che si preannuncia a Gubbio per i prossimi 11 e 12 marzo: in programma c’è la 4° edizione della Festa del Cross, con le finali nazionali di corsa campestre che si terranno nello scenario suggestivo del parco del Teatro Romano.
da Comune di Gubbio
Non conosce ostacoli la marcia del Perugia Women che sul campo parrocchiale "S.Antonio" di Gualdo Tadino ottiene la nona vittoria in campionato, in altrettante partite, battendo per 6-0 il Gualdo Women.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Ventisette società, quasi cinquecento atleti per un totale di 1.400 iscrizioni alle gare e nove regioni coinvolte: Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Marche, Molise, Sardegna, Sicilia, Toscana e Umbria. Sono questi i significativi numeri del primo meeting nazionale TVN Winter Meet che si terrà alla piscina comunale Pellini di Perugia sabato 11 e domenica 12 febbraio.
da Comune di Perugia
Si chiama TVN, sigla che sta per Training Value Network, la nuova realtà sportiva con sede a Gubbio presentata sabato 4 febbraio a Palazzo Pretorio, in sala consiliare. TVN ha già creato una fitta rete di atleti attiva in tutta la provincia di Perugia con l’obiettivo di ripetere anche sul territorio umbro, e su quello eugubino in particolare, i grandi risultati conseguiti dal 2011 su scala nazionale e non solo.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news