Archivio: spettacoli
Mercoledì 22 marzo alle 21, al Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino nell'ambito della Stagione 22/23, va in scena Una serata pazzesca. Tullio Solenghi legge Paolo Villaggio, un progetto firmato dal regista Sergio Maifredi insieme a Tullio Solenghi, che legge ad alta voce il testo 'pietra miliare' per la comicità italiana, Fantozzi, per raccontare Paolo Villaggio nella sua dimensione di autore.
da Teatro Stabile dell'Umbria
E’ stato presentato nella giornata di martedi 14 marzo, presso la Sala Consiliare del Comune di Gualdo Tadino, il nuovo spettacolo teatrale di Marco Bisciaio "Tutti credettero che l'incontro tra i due giocatori di scacchi fosse casuale – Una storia su Aldo Moro", che andrà in scena per la sua prima assoluta giovedì 16 Marzo alle ore 21 al Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino.
da Organizzatori
Con lo spettacolo Cosa nostra spiegata ai bambini – in scena mercoledì 15 febbraio al Teatro Luca Ronconi di Gubbio alle 21 e giovedì 16 febbraio al Teatro Mengoni di Magione alle 21 – Ottavia Piccolo e i Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo, diretti da Sandra Mangini, tornano a confrontarsi in scena con le parole di Stefano Massini, a dare forma e struttura a un teatro necessario, civile, in cui il racconto dell’etica passa attraverso le parole, i timbri e le azioni di coloro che spesso non hanno voce.
da Teatro Stabile dell'Umbria
La Stagione 22/23 del Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino ospita, lunedì 6 febbraio alle 21, Que serà scritto da Roberta Skerl e interpretato da tre attori di lunga esperienza di commedia d’autore: Paolo Triestino (anche regista dello spettacolo), Edy Angelillo ed Emanuele Barresi.
da Teatro Stabile dell'Umbria