...

Era stata annunciata come una edizione speciale: il 2023 del festival Gubbio No Borders - organizzato dall'Associazione Jazz Club Gubbio con la direzione artistica di Luigi Filippini, sta appagando tutte le aspettative tra sold out, grandi consensi del pubblico, nomi prestigiosi e una calorosa accoglienza per i concerti organizzati sulle terrazze della città di Gubbio.


...

Con grandi appuntamenti, prosegue la 22a edizione del Festival Gubbio No Borders, l’eclettico festival jazz che sta portando a Gubbio grandi artisti del jazz italiano e internazionale, organizzato dall'Associazione Jazz Club Gubbio con la direzione artistica di Luigi Filippini. Il festival per il 2023 offre un programma di eventi ancora più vasto rispetto alle precedenti edizioni, che comprende concerti con musicisti prestigiosi, un omaggio a Pino Daniele, live diffusi sulle terrazze di Gubbio, matinée, Masterclass e la nascita della No Borders Jazz Orchestra che si esibirà, in gran chiusura del festival, con uno dei trombettisti più importanti della scena italiana e internazionale: Fabrizio Bosso.


...

Prosegue la 22a edizione del Festival Gubbio No Borders, la brillante manifestazione organizzata dall'Associazione Jazz Club Gubbio con la direzione artistica di Luigi Filippini, che ogni anno porta a Gubbio grandi artisti del panorama musicale nazionale e internazionale. Il cartellone artistico 2023 presenta un programma ancora più vasto rispetto alle precedenti edizioni, tra cui i concerti di musicisti prestigiosi come Fabrizio Bosso, Francesco Cafiso e il duo Musica Nuda di Petra Magoni e Ferruccio Spinetti.


...

Dopo il live di Serena Brancale del 3 agosto, in collaborazione con Correnti Jazz Festival, prende ufficialmente il via l’11 agosto la 22a edizione del Festival Gubbio No Borders, la brillante manifestazione organizzata dall'Associazione Jazz Club Gubbio con la direzione artistica di Luigi Filippini, che ogni anno porta a Gubbio grandi artisti del panorama musicale nazionale e internazionale.





...

Sarà una grande edizione: giovedì 3 agosto prende il via la 22a edizione del Festival Gubbio No Borders, il brillante festival jazz che ogni anno porta a Gubbio grandi artisti del panorama musicale Nazionale e internazionale. Organizzato dall'Associazione Jazz Club Gubbio con la direzione artistica di Luigi Filippini, il festival 2023 offre un programma di eventi ancora più vasto rispetto alle precedenti edizioni, che comprende concerti con musicisti prestigiosi.


...

Gubbio Oltre Festival si avvicina al decennale proponendosi per la sua 9/a edizione con la collaudata formula delle masterclass e dei concerti di vario genere. Continua la collaborazione con i partner istituzionali, Comune di Gubbio, la Scuola Comunale di Musica, la Banda Comunale di Gubbio e quest’anno, in modo particolare consorziandosi con altri festival della regione come Moon in June (per il quarto anno consecutivo) e Gubbio No Borders.



...

Sarà una grande edizione: giovedì 3 agosto prende il via la 22a edizione del Festival Gubbio No Borders, il brillante festival jazz che ogni anno porta a Gubbio grandi artisti del panorama musicale Nazionale e internazionale. Organizzato dall'Associazione Jazz Club Gubbio con la direzione artistica di Luigi Filippini, il festival 2023 offre un programma di eventi ancora più vasto rispetto alle precedenti edizioni, che comprende concerti con musicisti prestigiosi, un omaggio a Pino Daniele, live diffusi sulle terrazze di Gubbio, matinée, Masterclass e la nascita della No Borders Jazz Orchestra che si esibirà, in gran chiusura del festival, con uno dei trombettisti più importanti della scena italiana e internazionale: Fabrizio Bosso.


...

Anche durante l'estate, la Scuola Comunale di Musica di Gualdo Tadino, continua la sua attività di promozione ed esibizione dei suoi allievi all'interno di manifestazioni culturali pubbliche in diverse città e fuori regione, proponendo le produzioni discografiche e gli studi conseguenti ai corsi di strumento svolti durante l'anno scolastico.




...

E’ stata la Sala Consiliare di Palazzo Pretorio a ospitare martedì mattina la conferenza stampa di presentazione del “Concerto d’estate – La Traviata tra realtà e finzione”, evento in programma per giovedì 20 luglio, a cura della Banda Comunale di Gubbio e della Corale Santa Cecilia di Fossato di Vico, in collaborazione con l’associazione Centro Sociale San Pietro e l’associazione Pocket Opera, il Teatro della Fama e Semon’Teatro.


...

Da 62 anni l’estate eugubina unisce arte, suoni, archeologia e Bellezza, quella con la lettera maiuscola, grazie alla stagione estiva che prende vita nella cavea del Teatro Romano: concerti e spettacoli teatrali da lunedì prossimo, 24 luglio, fino al 16 agosto, si alterneranno per regalare emozioni a pubblici diversi ma ugualmente appassionati.


...

Un “Concerto d’estate”, anzi due, a cura dell’Associazione amici di Polonia in Umbria, per ricordare i soldati polacchi che liberarono Gubbio nel 1944 e celebrare i dieci anni di attività dell’Associazione.


...

E’ arrivato alla sua nona edizione “Umbria in Voce”, festival che si conferma come uno dei più attesi nel territorio di Gubbio e dei comuni limitrofi e che mercoledì mattina è stato presentato in Sala Consiliare dal suo direttore artistico Claudia Fofi, dal sindaco di Gubbio Filippo Stirati e dall’assessora alle Politiche Giovanili Simona Minelli.



...

Un nuovo Festival arricchisce l’offerta culturale dell’Umbria, dal 26 luglio al 6 agosto: immersi nel verde dell’Alta Umbria, nel comune di Sigillo (PG), che insieme al Parco del Monte Cucco rappresenta uno dei siti più noti d’Europa per il volo libero con deltaplano e parapendio, nasce Correnti Jazz Festival, fortemente voluto dai fratelli musicisti Sara Jane Ceccarelli e Paolo Ceccarelli.




...

"Prosegue la proficua collaborazione tra il Comune di Gualdo Tadino e il Teatro Stabile dell'Umbria, che continua a portare nella nostra città artisti di grande calibro – ha sottolineato il Sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti – Vi aspettiamo numerosi nella splendida location della Rocca Flea con due appuntamenti teatrali di altissimo livello che fanno parte del ricco programma di eventi dell'Estate Gualdese 2023".



...

"Siamo felici di comunicare che nella valutazione del Ministero della Cultura per il triennio 2022-2024 delle rassegne di danza nazionali, il Teatro Stabile dell'Umbria (insieme al Teatro di Roma, al Teatro Metastasio e al Teatro Comunale di Vicenza) è stato inserito nel primo sottoinsieme, collocandosi al primo posto in Italia per la sua rassegna di danza".


...

Trasformare un dolore, anzi, il dolore, in un’iniziativa che dà speranza a decine e decine di altre persone e famiglie. È questo che hanno fatto Marco Cicchelli e la sua famiglia, colpiti, nel 2017, dalla perdita della figlia Maddalena, scomparsa a 23 anni a causa di una sindrome mitocondriale, la Melas, per la quale ancora oggi non esiste una cura.




...

La buona musica torna a Gualdo Tadino con la Seconda Edizione del Memorial “Sesto Temperelli”, iniziativa organizzata dal Comune di Gualdo Tadino con la collaborazione della Banda Musicale di Gualdo Tadino diretta dal Maestro Angelo Arnesano e presieduta dall’Ing. Massimiliano Garofoli, che vedrà la città gualdese ospitare nei prossimi mesi diversi prestigiosi appuntamenti.


...

Sarà il teatro comunale Luca Ronconi a ospitare, domenica 2 aprile alle 17.30, in pomeridiana, “Madama Butterfly”, opera in forma di concerto che avrà protagonisti del calibro del soprano Cristina Park Hyo Kang, Renata Lamanda, del tenore Renato Cordeiro, oltre a molti altri importanti interpreti.



...

Mercoledì 22 marzo alle 21, al Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino nell'ambito della Stagione 22/23, va in scena Una serata pazzesca. Tullio Solenghi legge Paolo Villaggio, un progetto firmato dal regista Sergio Maifredi insieme a Tullio Solenghi, che legge ad alta voce il testo 'pietra miliare' per la comicità italiana, Fantozzi, per raccontare Paolo Villaggio nella sua dimensione di autore.


...

E’ stato presentato nella giornata di martedi 14 marzo, presso la Sala Consiliare del Comune di Gualdo Tadino, il nuovo spettacolo teatrale di Marco Bisciaio "Tutti credettero che l'incontro tra i due giocatori di scacchi fosse casuale – Una storia su Aldo Moro", che andrà in scena per la sua prima assoluta giovedì 16 Marzo alle ore 21 al Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino.