Archivio: lavoro
Incontrati giovedì mattina nella Sala del Consiglio provinciale, dalla presidente Stefania Proietti, i ventisette nuovi assunti della Provincia di Perugia. Si tratta del nuovo personale entrato recentemente a far parte dell’organico di Piazza Italia, a seguito dell’espletamento di quattro distinti concorsi pubblici, due per la categoria C (Istruttore amministrativo e Istruttore tecnico) e due per la categoria D (Istruttore amministrativo direttivo e Istruttore tecnico direttivo).
www.provincia.perugia.it
“Abbiamo voluto subito accogliere queste persone senza perdere tempo, ma stiamo constatando che la maggior parte, circa 3 su 4, vorrebbero ricevere un sussidio senza però doversi attivare”, dichiara a Il Sole 24 Ore l’assessore al Lavoro, Sviluppo economico e innovazione della Regione Umbria, Michele Fioroni, commentando l’avvio da venerdì della nuova misura sostitutiva del Reddito di Cittadinanza.
da Regione Umbria
È stata inviata una richiesta di convocazione del tavolo di crisi al Ministero delle Imprese e del Made In Italy: è quanto comunica l’Assessore regionale allo Sviluppo Economico, Michele Fioroni, in merito all’azienda SAXA.
www.regione.umbria.it
Buone notizie per la città di Gualdo Tadino. Nella giornata di giovedì 29 giugno è arrivata al Sindaco, Massimiliano Presciutti, l’ufficialità da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali dell’ammissione al finanziamento, a valere sui fondi del PNRR, per il Progetto “La Casa del Custode”, per un ammontare di 595,833 €, che serviranno a favorire l’autonomia di persone con disabilità e, specificatamente, il cosiddetto “Dopo di Noi”.
da Comune di Gualdo Tadino
L’Usl Umbria 1 ha provveduto a stabilizzare 137 dipendenti (5 che afferiscono all’area della dirigenza e 132 a quella del comparto) che avevano prestato la loro opera durante la crisi dovuta alla pandemia da Covid-19. Il provvedimento è stato deliberato sulla base degli accordi intrapresi tra la Regione Umbria e le organizzazioni sindacali.
da USL Umbria 1
Inas open day: il prossimo sabato 1° luglio dalle ore 9,00 alle ore 12,30 gli uffici del Patronato Inas Cisl Umbria rimarranno aperti per occuparsi di Naspi. Si tratterà di un open day - che nasce dalla collaborazione tra il Patronato Inas e la Cisl Scuola - tutto dedicato alla scuola e ai lavoratori impegnati in questo settore.
da Cisl Umbria
Un incontro con i 108 volontari (a breve ne entreranno altri fino ad arrivare a 143) del Servizio civile universale dei Comuni/Enti umbri, legati alla rete di Anci Umbria e con il servizio civile dei Comuni.
www.provincia.perugia.it
BOLOGNA - Il primo ad arrivare insieme a Romano Prodi è stato Enrico Letta, l'ultimo l'ex premier Mario Draghi. Alla spicciolata tanti esponenti del mondo politico, da Mario Monti a Massimo D'Alema, Pierferdinando Casini, Pierluigi Bersani, Walter Veltroni e il ministro Anna Maria Bernini.
di Agenzia DIRE
La Filctem Cgil vince le elezioni per il rinnovo delle RSU in Umbra Acque. Con un’altissima partecipazione (372 votanti su 403 aventi diritto) alla Filctem Cgil sono andati 141 voti, pari al 38% del totale, contro i 116 della Cisal, i 68 della Uiltec Uil, i 26 della Femca Cisl e i 19 di Mudes.
da CGIL Umbria
L’Ordine degli Infermieri della provincia di Perugia, all’interno del proprio programma formativo 2023 , ha organizzato il convegno " Infermieri protagonisti della sanita' del futuro: incertezze e prospettive", in occasione della Giornata Internazionale dell'Infermiere 2023.
da OPI Perugia
Ordine delle professioni infermieristiche
L'Usl Umbria 1 ha indetto un avviso pubblico di manifestazione di interesse per la formazione di una graduatoria aziendale aggiuntiva di medici disponibili al conferimento di eventuali incarichi provvisori a rapporto convenzionale per il servizio di Emergenza Sanitaria Territoriale – 118.
da USL Umbria 1
Nei giorni scorsi si è tenuto l’attivo dei delegati Forestali di FAI CISL, FLAI CGIL e UILA UIL. All’ordine del giorno vi era la chiara ed evidente problematica legata alle stabilizzazioni dei lavoratori a tempo determinato, che già avevano partecipato ad un Bando selettivo per la loro assunzione.
In data 13 marzo si è aperto il tavolo di crisi per la ex Tagina di Gualdo Tadino, ora Saxa Gualdo. All’incontro erano presenti la Regione Umbria, con l’assessore allo sviluppo economico e i vertici della finanziaria regionale Sviluppumbria, il sindaco di Gualdo Tadino, i vertici aziendali, le segreterie Cgil e Cisl, le segreterie di Filctem e Femca e la Rsu aziendale.
In risposta alle dichiarazioni rilasciate dal Sindaco di Gualdo Massimiliano Presciutti in sede di Consiglio comunale aperto, tenutosi in data 7 marzo 2023, su un presunto assenteismo e noncuranza della Regione Umbria, l’Assessore regionale allo Sviluppo economico Michele Fioroni precisa:
www.regione.umbria.it
“La Regione Umbria segue con attenzione e massima priorità il complesso evolversi delle vicende che riguardano la Tagina Ceramica d’Arte Spa, oggi appartenente al Gruppo Saxa Gres”. È quanto dichiara l’Assessore regionale allo Sviluppo economico, Michele Fioroni.
www.regione.umbria.it
La Provincia di Perugia ha pubblicato nel proprio sito istituzionale un interpello esterno per l’affidamento di incarichi tecnici, volti al miglioramento sismico e alla riqualificazione degli edifici scolastici di propria competenza, compresa la realizzazione di nuove palestre e plessi, e altri interventi, come il collaudo dei lavori che interesseranno lo storico Palazzo provinciale in Piazza Italia.
www.provincia.perugia.it