Archivio: attualita
Il Consultorio di Gualdo Tadino dell’Usl Umbria 1, situato in via Valle del Molino, avrà a disposizione un nuovo ecografo 4D di ultima generazione. Sarà presentato martedì 26 settembre alle ore 11,30 in un'iniziativa organizzata in occasione della Giornata internazionale dedicata alla sicurezza delle cure, che si celebra ogni anno il 17 settembre.
da USL Umbria 1
La Provincia di Perugia esprime cordoglio per la scomparsa di Giampietro Angelini, amministratore di lungo, giornalista e professionista dell’informazione.
www.provincia.perugia.it
E’ convocato per martedì 26 settembre alle ore 10,00 il Consiglio provinciale di Perugia.
www.provincia.perugia.it
Un’iniziativa per ricordare Giulio Regeni nel giorno dell'udienza della Consulta. Nella mattinata di mercoledì 20 settembre il Sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti, il presidio di Gualdo Tadino di Articolo 21, guidato dal Presidente Oriano Anastasi, e l’Istituto Comprensivo di Gualdo Tadino, con studenti ed insegnanti, hanno aderito all’appello lanciato dalla famiglia Regeni e dall’avvocata Ballerini per un momento di presidio simbolico.
da Comune di Gualdo Tadino
(Adnkronos) - Italia divisa dal meteo in attesa dell'autunno. Le previsioni di oggi degli esperti raccontano infatti la perturbazione atlantica che ha attraversato il Paese nella giornata di ieri ed altri fronti instabili previsti da giovedì, ma con temperature alte e caldo africano al Sud.
da Adnkronos
Una scelta che ha consentito di abbattere tempi e costi, e che ha visto già dal primo giorno di scuola attivarsi senza troppe difficoltà il nuovo raggruppamento di imprese che gestiscono il trasporto scolastico a Gubbio e in altri sette Comuni delle Aree Interne Nord Est Umbria, ossia Gualdo Tadino, Sigillo, Costacciaro, Valfabbrica, Fossato di Vico, Montone e Pietralunga.
da Comune di Gubbio
Su pressante richiesta di Avis Regionale Umbria, giovedì 14 settembre si è tenuto un incontro con l’assessore regionale alla sanità, Luca Coletto, il direttore generale della sanità, Massimo D’Angelo, i dirigenti regionali dei servizi interessati, i direttori sanitari e i dirigenti dei Servizi Immuno Trasfusionali (Sit) delle aziende ospedaliere e sanitarie locali della regione e le associazioni di volontariato dei donatori di sangue, per discutere e procedere prontamente alla costituzione del nuovo Centro Regionale Sangue (Crs).
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Uno sguardo sull'Umbria, la rubrica dedicata alle fotografie inviate dai nostri lettori.
Puoi mandare la tua foto via mail all'indirizzo: umbria@vivere.it, indicando il luogo dello scatto o dandogli un titolo.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.it
Per l’imminente apertura dell’anno scolastico 2023/2024 la Provincia di Perugia, con il Settore Edilizia, sta gestendo investimenti e finanziamenti per garantire l’ottimale funzionamento delle strutture scolastiche sul territorio.
www.provincia.perugia.it
“Ulteriori 100 mila euro, ottenuti grazie ai risparmi sui fondi a disposizione del Gabinetto, per permettere lo scorrimento della graduatoria del supporto ai nuovi nati e far sì che ne possano usufruire altre 200 famiglie”. È quanto annuncia la presidente della Regione Umbria Donatella Tesei.
da Regione Umbria
Oggetto: Art. 25, comma 2, lettera c, Decreto Legislativo n. 1/2018. Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza di eccezionali eventi meteorologici. Criteri e procedure per l’erogazione dei contributi per il ristoro dei danni ai privati ed alle attività economiche e produttive a seguito degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi il 15 settembre 2022. Decreto Commissario delegato n. 43 del 31 agosto 2023.
da Comune di Gubbio
“I cittadini e le imprese danneggiati dagli eccezionali eventi meteorologici del 15 settembre 2022 nei territori comunali di Pietralunga, Gubbio e Scheggia e Pascelupo, in conseguenza dei quali il Consiglio dei Ministri aveva dichiarato nel novembre scorso lo stato di emergenza, possono presentare domanda per accedere ai contributi statali previsti.
da Regione Umbria
Entra in vigore mercoledì, 13 settembre, il nuovo orario invernale del servizio autobus per l’anno scolastico 2023/24 in Umbria.
www.ferroviedellostato.it
Dalla presidente della Provincia Stefania Proietti e dalla consigliera delegata all’edilizia scolastica Erika Borghesi arriva un “caloroso saluto per l’inizio del nuovo anno scolastico a tutti gli studenti, in particolare a quelli che per la prima volta frequentano i nostri istituti che sono 110 sul territorio provinciale, ai docenti per il lavoro importante e delicato che svolgono ogni giorno come quello dell’educare e formare le nuove generazioni, al personale non docente e alle famiglie.
www.provincia.perugia.it
Nel cantiere per il ripristino strutturale del viadotto “Contessa”, sulla SS 452 “della Contessa” a Gubbio, ANAS ha avviato le operazioni di varo delle nuove travi metalliche, in linea con il cronoprogramma. L’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Enrico Melasecche, ha svolto lunedì mattina un sopralluogo per verificare andamento e stato di attuazione degli interventi.
www.regione.umbria.it
La produzione di olio in Umbria si avvia a subire un calo nell’annata 2023 di oltre il 50%, con punte ben maggiori in certi territori, rispetto ad un’annata ordinaria. È quanto afferma Giulio Mannelli, Presidente Aprol Umbria e Vicepresidente Coldiretti Perugia, ricordando come soprattutto a causa di una “primavera estrema” la prossima campagna olivicola risulterà fortemente ridimensionata.
da Coldiretti Umbria