Controlli serrati della Polizia sulla E-45 e sulle principali arterie della provincia: 131 le sanzioni contestate

L’impegno profuso dagli operatori, inoltre, ha consentito, nell’ultima settimana, di monitorare 454 persone e sottoporre a verifica 375 veicoli. Nell’ambito del servizio di prevenzione, gli agenti della Sezione di Perugia e dei Distaccamenti di Todi, Foligno, Città di Castello e Castiglione del Lago hanno accertato e contestato 336 infrazioni al Codice della Strada.
Importante anche il controllo relativo al rispetto delle norme sull’utilizzo delle cinture di sicurezza e dei sistemi di ritenuta per i bambini; sono state, infatti, 37 le sanzioni contestate.Gli agenti hanno effettuato anche un importante controllo dei mezzi pesanti, di quelli adibiti al trasporto merci e degli autobus, sia d’immatricolazione nazionale che straniera, con l’obiettivo di accertare il rispetto delle norme sul trasporto delle persone ed assicurare, in tal modo, la sicurezza dei passeggeri.
Di rilievo anche le verifiche circa l’osservanza delle norme che disciplinano la sistemazione del carico, la documentazione del materiale trasportato e il rispetto dei limiti di peso della merce. In questo caso sono state 98 le infrazioni rilevate e sanzionate dagli agenti della Polizia Stradale.
Nel complesso sono stati decurtati 495 punti, con 5 patenti ritirate e 7 veicoli sequestrati.
Ricevi su WhatsApp (Info QUI) le notizie di Vivere Gubbio , il servizio è gratuito: è sufficiente aggiungere il numero 376 0317898 alla propria rubrica e inviare un messaggio con scritto "Notizie ON" allo stesso numero.

Questo è un articolo pubblicato il 17-09-2023 alle 16:34 sul giornale del 18 settembre 2023 - 12 letture
In questo articolo si parla di cronaca, umbria, articolo, Danilo Bazzucchi
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/esjD
Commenti
