Gli scacchi giganti al Festival del Medioevo 2023

1' di lettura 15/09/2023 - Al Festival del Medioevo una scacchiera gigante, di grande impatto visivo, pronta a far giocare adulti e bambini, anche i meno esperti, con pedoni, cavalli, alfieri, torri, re e regine giganti, alti fino a 64 centimetri.

Di seguito la nota degli organizzatori:

Il gioco degli scacchi risale al VI secolo d.C. in India e approda in Europa proprio nel Medioevo, intorno all'anno 1000. È la riproposizione di una battaglia cruenta tra due eserciti, combattuta con la forza della mente. È il gioco per eccellenza, che va oltre l'aspetto ludico, affascinando da secoli uomini e donne di ogni età e provenienza. Ha invaso l’arte in tutte le sue declinazioni: dalla pittura alla scultura, dalla letteratura al cinema, proprio per la grande forza evocativa della scacchiera e delle sue 64 caselle che sconfinano nella matematica e nella filosofia.

L’Associazione Scacco Matto Eugubino, attiva a Gubbio dal 2003, sarà presente al Festival del Medioevo con la propria scacchiera gigante, di grande impatto visivo. Adulti e bambini, anche i meno esperti, potranno cimentarsi nel gioco degli scacchi, muovendo pedoni, cavalli, alfieri, torri, re e regine giganti, alti fino a 64 centimetri.

Appuntamento a sabato 23 settembre, dalle ore 15:30, presso il piazzale antistante il Centro Servizi Santo Spirito.

Ricevi su WhatsApp (Info QUI) le notizie di Vivere Gubbio , il servizio è gratuito: è sufficiente aggiungere il numero 376 0317898 alla propria rubrica e inviare un messaggio con scritto "Notizie ON" allo stesso numero.







Questo è un articolo pubblicato il 15-09-2023 alle 11:44 sul giornale del 16 settembre 2023 - 112 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/er3d





qrcode