Alluvione settembre 2022: al via la richiesta di contributi da parte di cittadini e imprese di Gubbio, Pietralunga e Scheggia e Pascelupo

La Regione, con decreto della Presidente Tesei nella sua veste di Commissario delegato per l’emergenza, ha avviato la procedura per la concessione degli aiuti”. È quanto rende noto l’assessore regionale alla Protezione civile, Enrico Melasecche.
A favore dei nuclei familiari la cui abitazione principale, abituale e continuativa risulti compromessa nella sua integrità funzionale, è previsto un contributo fino a un massimo di 5mila euro; per le attività economiche e produttive fino a un massimo di 20mila euro.
“Misure economiche di sostegno – rileva l’assessore - che saranno finanziate con le risorse aggiuntive ottenute dalla Regione nell’aprile scorso, quando il Consiglio dei Ministri ha deliberato un ulteriore stanziamento di 8,4 milioni di euro, sulla base della ricognizione dei danni subiti dalla popolazione e dalle imprese. Con lo stanziamento iniziale di 600mila euro si era fatto fronte alle esigenze più immediate, anche per il ripristino dello stato di normalità di infrastrutture viarie, opere di difesa idraulica e corsi d’acqua”.
Nel decreto della Presidente Tesei (n.43 del 31 agosto 2023), pubblicato oggi sul Bollettino Ufficiale della Regione (BUR), vengono definiti criteri e procedure per la determinazione dei contributi e la relativa modulistica.
Cittadini e imprese interessati dovranno presentare domanda istanza al Comune in cui è ubicato l’immobile danneggiato, entro 90 giorni dalla pubblicazione sul BUR.
Nei prossimi giorni, tutta la documentazione sarà scaricabile dall’area Protezione civile del sito della Regione, anche in formato editabile; sarà analogamente messa a disposizione dai Comuni di Gubbio, Pietralunga e Scheggia e Pascelupo.
Ricevi su WhatsApp (Info QUI) le notizie di Vivere Gubbio , il servizio è gratuito: è sufficiente aggiungere il numero 376 0317898 alla propria rubrica e inviare un messaggio con scritto "Notizie ON" allo stesso numero.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-09-2023 alle 11:27 sul giornale del 14 settembre 2023 - 22 letture
In questo articolo si parla di attualità, gubbio, perugia, foligno, orvieto, città di castello, umbria, assisi, terni, spoleto, regione umbria, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/erBZ
Commenti
