Storno: autorizzato il prelievo in deroga. Approvato piano regionale di controllo per prevenire danni a produzioni agricole

storni 1' di lettura 19/05/2023 - Dopo due anni di stop e una lunga interlocuzione con l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) condotta dall’Assessorato all’Agricoltura, la Regione Umbria ha recentemente approvato il piano regionale per il controllo dello storno (Sturnus vulgaris) che permetterà il prelievo in deroga della specie.

Grazie all’azione dell’Assessorato e alla collaborazione delle associazioni venatorie, è stato possibile superare gli ostacoli incontrati e trasmettere all’ISPRA i necessari dati riepilogativi sulle attività di prelievo svolte negli anni precedenti.

Il prelievo in deroga dello storno, sottolinea l’Assessore regionale, consentirà di prevenire danni alle produzioni agricole, in particolare nei vigneti e negli oliveti che rivestono in Umbria un rilevante interesse sia da un punto di vista economico che in termini di identità del paesaggio regionale. Tale attività potrà essere effettuata da cacciatori formati, autorizzati dall’amministrazione regionale su specifica richiesta degli agricoltori, fino al 15 dicembre.

Ricevi su WhatsApp (Info QUI) le notizie di Vivere Gubbio il servizio è gratuito: è sufficiente aggiungere il numero 376 0317898 alla propria rubrica e inviare un messaggio con scritto "Notizie ON" allo stesso numero.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-05-2023 alle 11:25 sul giornale del 20 maggio 2023 - 10 letture

In questo articolo si parla di attualità, gubbio, perugia, foligno, orvieto, città di castello, umbria, assisi, terni, spoleto, regione umbria, storni, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d9KU





logoEV
logoEV
qrcode