Cinquant’anni dei Ceri simbolo dell’Umbria, il sindaco scrive a Tesei e Squarta

1' di lettura 15/03/2023 - Sono passati 50 anni da quel 30 ottobre 1973, giorno in cui il Consiglio Regionale approvava la legge che assegnava alla neonata Regione Umbria il proprio simbolo identitario, “costituito da elementi geometrici raffiguranti in sintesi grafica i tre Ceri di Gubbio, di colore rosso, delimitati da strisce bianche, in campo argento di forma rettangolare”:

il sindaco di Gubbio Filippo Stirati ha scritto alla Presidente della Regione dell’Umbria, Donatella Tesei, e al Presidente del Consiglio Regionale dell’Umbria, Marco Squarta, per chiedere loro di individuare congiuntamente un momento celebrativo, nel mese di Ottobre, che richiami la scelta che ha fatto dei Ceri di Gubbio il simbolo dell’intera Regione. Una “efficace identificazione simbolica – come si può leggere nella motivazione che portò alla scelta del bozzetto grafico degli architetti napoletani Gino e Alberto Anselmi, ideatori dello stemma con i Ceri di Gubbio – di elementi radicati nell’antichissima storia dell’Umbria e ancora oggi vivi, elementi che trascendono il loro originario valore municipale per rappresentare degnamente l’identità della collettività regionale nel suo insieme”.

In allegato PDF il testo completo della lettera inviata dal sindaco Stirati.

Ricevi su WhatsApp (Info QUI) le notizie di Vivere Gubbio il servizio è gratuito: è sufficiente aggiungere il numero 376 0317898 alla propria rubrica e inviare un messaggio con scritto "Notizie ON" allo stesso numero.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-03-2023 alle 11:25 sul giornale del 16 marzo 2023 - 18 letture

In questo articolo si parla di cultura, gubbio, comunicato stampa, comune di gubbio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dXzX





logoEV
logoEV
qrcode