20 settembre 2023



...

(Adnkronos) - Italia divisa dal meteo in attesa dell'autunno. Le previsioni di oggi degli esperti raccontano infatti la perturbazione atlantica che ha attraversato il Paese nella giornata di ieri ed altri fronti instabili previsti da giovedì, ma con temperature alte e caldo africano al Sud.



19 settembre 2023

...

Una scelta che ha consentito di abbattere tempi e costi, e che ha visto già dal primo giorno di scuola attivarsi senza troppe difficoltà il nuovo raggruppamento di imprese che gestiscono il trasporto scolastico a Gubbio e in altri sette Comuni delle Aree Interne Nord Est Umbria, ossia Gualdo Tadino, Sigillo, Costacciaro, Valfabbrica, Fossato di Vico, Montone e Pietralunga.




...

La decisione adottata dal board della BCE di incrementare ulteriormente i tassi d’interesse bancari lascia sconcertati i vertici regionali di Confcooperative. “Già il fatto che la decisione sia stata presa a maggioranza e non all’unanimità come sottolineato dalla Lagarde, dimostra quale livello di tensione vi sia all’interno del board circa l’efficacia del provvedimento: di certo, per le imprese e per le famiglie la misura è già colma. Rischiamo seriamente che la cura uccida il malato”, fa sapere in una nota il Presidente di Confcooperative Umbria, Carlo di Somma.



...

Su pressante richiesta di Avis Regionale Umbria, giovedì 14 settembre si è tenuto un incontro con l’assessore regionale alla sanità, Luca Coletto, il direttore generale della sanità, Massimo D’Angelo, i dirigenti regionali dei servizi interessati, i direttori sanitari e i dirigenti dei Servizi Immuno Trasfusionali (Sit) delle aziende ospedaliere e sanitarie locali della regione e le associazioni di volontariato dei donatori di sangue, per discutere e procedere prontamente alla costituzione del nuovo Centro Regionale Sangue (Crs).


...

Al via i laboratori di coprogettazione organizzati da Anci Umbria e dal Consiglio delle autonomie locali Umbria nell’ambito del progetto “Comuni in Europa”. Il primo appuntamento si è tenuto lunedì 18 settembre al palazzo della Provincia di Perugia. Ha aperto i lavori Silvio Ranieri, segretario generale Anci Umbria, seguito dall’analisi dei risultati dei tavoli tematici per Obiettivo di policy a cura di Felcos Umbria, avviato già nei mesi scorsi.


18 settembre 2023





...

Prosegue l’attività di controllo della Polizia Ferroviaria nei principali scali ferroviari della provincia di Perugia, nelle aree di maggiore affollamento e a bordo dei treni, finalizzati a monitorare il flusso dei viaggiatori in arrivo e in partenza, con controlli a campione nei confronti delle persone sospette, per garantire la sicurezza dei passeggeri e del personale delle Ferrovie dello Stato.


...

Prosegue serrata l’attività di pattugliamento e controllo realizzata dalla Sezione Polizia Stradale di Perugia lungo le principali direttrici della provincia e, in particolar modo sulla E-45, per contrastare il fenomeno dell’alta velocità. L’intensificazione dei servizi di pattugliamento, soprattutto in concomitanza coi numerosi eventi che in questa settimana hanno interessato la provincia, ha portato alla contestazione, a seguito della rilevazione della velocità con gli strumenti in dotazione della Sezione, di 131 infrazioni per superamento dei limiti previsti.




16 settembre 2023

...

Al Festival del Medioevo una scacchiera gigante, di grande impatto visivo, pronta a far giocare adulti e bambini, anche i meno esperti, con pedoni, cavalli, alfieri, torri, re e regine giganti, alti fino a 64 centimetri.






15 settembre 2023





...

Oggetto: Art. 25, comma 2, lettera c, Decreto Legislativo n. 1/2018. Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza di eccezionali eventi meteorologici. Criteri e procedure per l’erogazione dei contributi per il ristoro dei danni ai privati ed alle attività economiche e produttive a seguito degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi il 15 settembre 2022. Decreto Commissario delegato n. 43 del 31 agosto 2023.


14 settembre 2023


...

“I cittadini e le imprese danneggiati dagli eccezionali eventi meteorologici del 15 settembre 2022 nei territori comunali di Pietralunga, Gubbio e Scheggia e Pascelupo, in conseguenza dei quali il Consiglio dei Ministri aveva dichiarato nel novembre scorso lo stato di emergenza, possono presentare domanda per accedere ai contributi statali previsti.




...

Il direttivo regionale di Forza Italia Umbria plaude alla nomina della Senatrice Fiammetta Modena come Commissario provinciale di Perugia. “Una persona competente e preparata, dotata di spiccata sensibilità politica, fa sapere il Coordinatore regionale del partito, Andrea Romizi. La solida esperienza dimostrata negli anni in cui ha ricoperto importanti incarichi politici e istituzionali, il grande amore per il nostro territorio e l’accurata conoscenza della storia e degli ideali della nostra famiglia politica ne fanno una guida seria e responsabile.



...

Questa mattina, per gli studenti della provincia di Perugia è iniziato un nuovo anno scolastico. Al fine di garantire la sicurezza dei bambini e dei ragazzi, assicurando un sereno rientro a scuola, la Questura di Perugia ha avviato il progetto “Scuole Sicure”. Fin dalle prime ore del mattino, sono state numerose le pattuglie che hanno vigilato gli ingressi degli istituti presenti nella Città di Perugia e nei Comuni di Assisi, Città di Castello, Foligno e Spoleto che ospitano le sedi dei Commissariati distaccati di P.S. della Polizia di Stato.