“Sarei tanto felice, se dopo tanti anni di servizio, nei quali ritengo di avervi dato nella mia povertà, linee di rinnovamento pastorale che credo vitali e urgenti, ma che siamo ben lontani dall’aver realizzato, mi deste la consolazione di sentirmi accompagnato ed esaudito.
dalla Diocesi di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino
Uno sguardo sull'Umbria, la rubrica dedicata alle fotografie inviate dai nostri lettori.
Puoi mandare la tua foto via mail all'indirizzo: umbria@vivere.it, indicando il luogo dello scatto o dandogli un titolo.
A seguito delle numerose richieste di chiarimenti circa la sperimentazione del sistema di allarme pubblico nazionale IT-Alert che verrà testato in Umbria giovedì 14 settembre alle ore 12, con una notifica sui telefoni cellulari, l’assessore regionale alla Protezione Civile Enrico Melasecche interviene “per tranquillizzare i non pochi cittadini che chiedono, anche attraverso i canali social, ulteriori spiegazioni”.
da Regione Umbria
Cambio al vertice del Comando Provinciale dei Carabinieri di Perugia. Il colonnello Stefano Romano, dopo tre anni, lascia l’Umbria per assumere l’incarico di capo ufficio cerimoniale del Comando Generale dell’Arma a Roma. “Sono stati tre anni piuttosto intensi sia per l’impegno profuso che per i successi conseguiti, passando dalla chiusura totale del periodo covid alla repentina e completa ripresa delle attività economiche, del turismo e della socialità.
Anche in 47 sedi di Perugia arrivano i servizi Polis, che puntano a trasformare gli uffici postali nella casa dei servizi digitali. I cittadini dei comuni perugini sotto i 15 mila abitanti potranno utilizzare uno sportello unico che rende semplice e veloce l'accesso alla Pubblica Amministrazione.
“Procede secondo la tabella di marcia concordata con la Regione il piano di riqualificazione della rete viaria umbra gestita da ANAS. Un piano senza precedenti rispetto al passato, mirato ad innalzare gli standard di qualità e i livelli di sicurezza delle strade, con la durata delle opere nel tempo, portato avanti con cantieri scaglionati e graduali e lavori organizzati in doppi turni o orario prolungato per garantire la continuità della circolazione e contenere i disagi al traffico”.
da Regione Umbria
Proseguono i servizi di monitoraggio della Sezione della Polizia Stradale di Perugia per il controllo della velocità lungo le principali arterie stradali con l’obiettivo di sensibilizzare gli utenti a un corretto comportamento alla guida dei veicoli e ridurre le vittime da incidente stradale.
Favorire l’informazione tempestiva delle persone potenzialmente coinvolte così da minimizzare l'esposizione individuale e collettiva al pericolo: è quanto si propone IT-alert, il test che, promosso dal Dipartimento nazionale di protezione civile, si terrà in Umbria il prossimo 14 settembre alle ore 12.
da Regione Umbria
Ultimi appuntamenti per l'edizione 2023 di Suoni Controvento. Il festival estivo di arti performative promosso da Aucma con il sostegno del Ministero della Cultura, Regione Umbria, Sviluppumbria, Fondazione Perugia e Fondazione Cassa di risparmio di Terni e Narni è pronto per la gran chiusura con un fine settimana ricco di eventi tra Gubbio, Spello e Montefalco. Previsto anche un “tocco di mistero” a Narni.
Suoni Controvento
(Adnkronos) - Inizio di settembre impazzito dal punto di vista meteo. Le previsioni parlano di temperature in ulteriore aumento sull’Italia, soprattutto dal weekend, mentre il maltempo del nostro meridione potrebbe intensificarsi fino a venerdì con lo sviluppo di un Uragano Mediterraneo tra Ionio e Mar Libico.
da Adnkronos
La Giunta regionale ha deciso nella seduta di mercoledì di incrementare di un milione di euro per l’anno in corso, e di altrettanto per il prossimo anno, i fondi destinati al supporto delle neo mamme al fine di far scorrere la graduatoria delle domande già pervenute e regolari, ma non ancora finanziate.
da Regione Umbria
“I dati ufficiali della Regione Umbria sull’andamento turistico del mese di luglio confermano le nostre osservazioni sul campo. Rispetto allo stesso mese dello scorso anno, la nostra regione ha infatti perso poco più di 10 mila presenze (in particolare, c’è un -3,9% delle presenze complessive dei turisti stranieri) mentre sono aumentati di oltre 7 mila gli arrivi.
da Confcommercio Umbria
“Il ministero dei pastori, istituzionalmente a servizio di tutti, non deve essere pregiudicato da logiche di parte e atteggiamenti impropri da ‘galoppini’ elettorali di questo o quel candidato, di questa o quella lista. In questo senso la Chiesa, come tale, ‘non’ fa politica. Educa tuttavia i suoi figli, in particolare i laici, a farla, e a farla bene.
dalla Diocesi di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino
Un progetto che unisce il cinema con la valorizzazione del territorio, coinvolgendo i festival umbri dedicati alla magìa del grande schermo: si può riassumere così la nuova proposta culturale che la Regione Umbria ha scelto di presentare al Festival del Cinema di Venezia, per promuovere quanto di bello può offrire “il Cuore verde”.
da Regione Umbria