30 maggio 2023




...

Il consiglio comunale è convocato in sessione ordinaria di prima convocazione, in seduta pubblica presso la sala consiliare, per mercoledì 31 maggio 2023 alle ore 9:30, per trattare l’allegato ordine del giorno.


29 maggio 2023

...

In due gravissimi incidenti, nella notte tra sabato 27 e domenica 28 maggio, in provincia di Perugia, hanno perso la vita 4 ragazzi. A Torricella, lungo il raccordo Perugia-Bettolle (PG), quattro giovani in auto, sono usciti di strada finendo in un campo, ribaltandosi più volte, dopo un volo di diversi metri. A Gubbio, lungo la Pian D'Assino, nello svincolo San Marco, a perso la vita un 25enne residente nell zona.



...

La Filctem Cgil vince le elezioni per il rinnovo delle RSU in Umbra Acque. Con un’altissima partecipazione (372 votanti su 403 aventi diritto) alla Filctem Cgil sono andati 141 voti, pari al 38% del totale, contro i 116 della Cisal, i 68 della Uiltec Uil, i 26 della Femca Cisl e i 19 di Mudes.




27 maggio 2023

...

La prestigiosa nomina del dott. Gian Marco Chiocci in seno alla RAI è per la città di Gubbio motivo di grande orgoglio e soddisfazione. Le radici eugubine del nuovo direttore del TG1 rappresentano per tutti noi un importante legame che ci fa sentire gratificati anche come comunità.


...

Strumenti e opportunità di sviluppo per gli Enti locali al centro della tavola rotonda che si è tenuta giovedì mattina nella sala Consiliare della Provincia di Perugia, organizzata dalla Lega delle Autonomie locali italiane (ALI) e Leganet, in collaborazione con la Rete dei Comuni sostenibili.



...

C’è anche il Comune di Gualdo Tadino tra le città che hanno aderito all’iniziativa rivolta alle amministrazioni comunali “Diritti in Comune” promossa da Unicef in collaborazione con ANCI e prevista per sabato 27 maggio, 32° anniversario della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia (è stata approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre del 1989.







26 maggio 2023





25 maggio 2023

...

Il sindaco Filippo Mario Stirati interviene a proposito dell’esclusione della città di Gubbio dalle celebrazioni per gli ottocento anni dalla morte di San Francesco d’Assisi indette dal Comitato di coordinamento presieduto dal prof. Davide Rondoni e composto da membri indicati dal Governo, dalle istituzioni e dalla Società internazionale di studi francescani.


...

L’estate è alle porte e Cinecittà World è pronta per far vivere ai propri ospiti una stagione estiva che si arricchisce di novità ed emozioni. Da Venerdì 2 giugno apre l’area acquatica del Parco Divertimenti del Cinema e della Tv di Roma: “Aqua World” una vera e propria isola del divertimento, da godersi in costume da bagno, con 20mila m2 di spiagge, scivoli e piscine che permette di vivere le una vacanza oltreoceano a due passi dalla Capitale.



...

Si preannuncia una serata indimenticabile quella del prossimo 26 luglio a palazzo Ducale di Gubbio dove alle 21, nell'ambito del festival estivo di arti performative Suoni Controvento - promosso da Aucma con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Umbria - arriverà Carmen Souza, con il suo Interconnectedness.




24 maggio 2023

...

Un riconoscimento per progetti e buone pratiche innovative nell’ambito della cooperazione internazionale per lo sviluppo. È il premio “Abbiamo un mondo in Comune” che la Città di Torino istituisce a partire da quest’anno in memoria di Aurelio Catalano, Maurizio Baradello e Anna Tornoni, tre suoi dirigenti prematuramente scomparsi, protagonisti della scena pubblica torinese e determinanti con il loro lavoro per lo sviluppo di attività di solidarietà internazionale e iniziative per la pace.



...

(Adnkronos) - Il maltempo sull'Italia non è finito. L’anticiclone Zèfiro prova a portare l’Estate, ma questo capriccioso maggio 2023 continuerà ad alternare schiarite e diffusa instabilità, dicono gli esperti del sito www.iLMeteo.it. 




23 maggio 2023


...

“Il sindaco di Gubbio Stirati adesso non ha più scuse: firmi subito il protocollo promosso dal presidente della Seconda commissione regionale Valerio Mancini, documento che ha tra gli obiettivi quello di indicare una corretta politica di sviluppo industriale, basata su innovazione tecnologica, tutela dell’ambiente e salvaguardia dei posti di lavoro”.