23 marzo 2023




22 marzo 2023


...

Sono stati oltre 250 i partecipanti all’edizione 2023 di “Smile For Children”. L’evento benefico, svoltosi nel fine settimana presso un’azienda vinicola di Magione, è stato promosso dal Lions Club Perugia Centenario in stretta collaborazione con i Lions Club della regione (il LC Assisi, il LC Augusta Perusia, il LC Deruta, il LC Foligno, il LC Gubbio, il LC Marsciano, LC Montone, il LC Perugia Concordia, il LC Perugia Fonti di Veggio, il LC e Leo Club Perugia Host, il LC Perugia Maestà delle Volte, il LC Spoleto, il LC Terni Host e il LC Todi).




...

(Adnkronos) - E’ iniziata la Primavera e il Sole vince sulla Luna: fino all’Equinozio d’Autunno le ore di luce saranno sempre maggiori di quelle di buio, questo significa che gradualmente le giornate tenderanno a scaldarsi sempre più.


...

Telegram è davvero utile, e con i canali dei quotidiani Vivere dell'Umbria lo è ancora di più!


21 marzo 2023






20 marzo 2023

...

Arriva a Gubbio il 25 e 26 marzo prossimi la seconda edizione della Piccola Festa della Poesia, iniziativa patrocinata dal Comune di Gubbio e ideata e promossa dall’Associazione Umbria in Voce, una realtà ormai radicata nel territorio che si occupa di progettazione culturale inclusiva, con particolare attenzione al valore della comunità e all’incontro tra generazioni.






18 marzo 2023

...

Un concorso fotografico nazionale che avrà come tema centrale l’Appennino: a presentarlo, venerdì mattina a Palazzo Pretorio, il gruppo di professionisti e studiosi eugubini che lo hanno promosso (per il comitato organizzatore c’era il presidente Gianluigi Ceccarelli) unitamente all’ Associazione “Insieme”, presente con Alberto Nicchi, e alla sezione del C.A.I. di Gubbio, con Marco Antonelli, in collaborazione con il Comune, presenti il sindaco Filippo Stirati e l’assessore al Turismo Gabriele Damiani


...

Sia che tu abbia il tuo smartphone costantemente in mano, sia che il tempo per dargli un'occhiatina è sempre troppo poco, vorrai sicuramente sapere cos'è successo e cosa accadrà nelle tue vicinanze.



17 marzo 2023

...

E’ la primavera la stagione in cui si fa più alta la possibilità di collisioni con la fauna selvatica sulla rete stradale. Da marzo a giugno gli adulti di specie come daino, capriolo e cinghiale hanno l’abitudine di muoversi insieme ai propri cuccioli alla ricerca di cibo e acqua. E si fa dunque più alto il rischio di impatto con gli utenti della strada.


...

Mercoledì 22 marzo alle 21, al Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino nell'ambito della Stagione 22/23, va in scena Una serata pazzesca. Tullio Solenghi legge Paolo Villaggio, un progetto firmato dal regista Sergio Maifredi insieme a Tullio Solenghi, che legge ad alta voce il testo 'pietra miliare' per la comicità italiana, Fantozzi, per raccontare Paolo Villaggio nella sua dimensione di autore.




16 marzo 2023

...

Un fiocchetto lilla, a simboleggiare le storie di coloro che hanno vissuto in prima persona i disturbi del comportamento alimentare e che, dopo essere a lungo rimasti nell’isolamento e nel silenzio, si sono uniti per dar voce a un coro comune: guarire è possibile.


...

Sono passati 50 anni da quel 30 ottobre 1973, giorno in cui il Consiglio Regionale approvava la legge che assegnava alla neonata Regione Umbria il proprio simbolo identitario, “costituito da elementi geometrici raffiguranti in sintesi grafica i tre Ceri di Gubbio, di colore rosso, delimitati da strisce bianche, in campo argento di forma rettangolare”:


...

In data 13 marzo si è aperto il tavolo di crisi per la ex Tagina di Gualdo Tadino, ora Saxa Gualdo. All’incontro erano presenti la Regione Umbria, con l’assessore allo sviluppo economico e i vertici della finanziaria regionale Sviluppumbria, il sindaco di Gualdo Tadino, i vertici aziendali, le segreterie Cgil e Cisl, le segreterie di Filctem e Femca e la Rsu aziendale.


...

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore Enrico Melasecche, ha approvato il Piano degli interventi per il ripristino dell’officiosità idraulica del reticolo idrografico regionale per l’anno 2023, e ha stanziato per la sua esecuzione 1,5 milioni di euro, di cui 1,2 milioni assegnati ai Consorzi di bonifica (Consorzio Bonificazione Umbra, Consorzio per la Bonifica della Val di Chiana Romana e Val di Paglia, Consorzio di Bonifica Tevere-Nera) e i restanti 300mila euro per le opere di competenza regionale.




...

E’ stato presentato nella giornata di martedi 14 marzo, presso la Sala Consiliare del Comune di Gualdo Tadino, il nuovo spettacolo teatrale di Marco Bisciaio "Tutti credettero che l'incontro tra i due giocatori di scacchi fosse casuale – Una storia su Aldo Moro", che andrà in scena per la sua prima assoluta giovedì 16 Marzo alle ore 21 al Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino.



15 marzo 2023


...

Trasferta per 24 under 17 umbri (classe 2007) che hanno preso parte alla competizione interregionale, organizzata da Fir e gestita dalla Fir Lazio, che si è tenuta domenica scorsa presso il campo Villa Pamphili Rugby di Roma. Oltre alla rappresentativa dell’Umbria, erano presenti quelle delle regioni Marche, Puglia, Calabria, Basilicata, Sardegna, Lazio, Sicilia, Abruzzo, Toscana e Campania.


23 marzo 2023




22 marzo 2023


...

Sono stati oltre 250 i partecipanti all’edizione 2023 di “Smile For Children”. L’evento benefico, svoltosi nel fine settimana presso un’azienda vinicola di Magione, è stato promosso dal Lions Club Perugia Centenario in stretta collaborazione con i Lions Club della regione (il LC Assisi, il LC Augusta Perusia, il LC Deruta, il LC Foligno, il LC Gubbio, il LC Marsciano, LC Montone, il LC Perugia Concordia, il LC Perugia Fonti di Veggio, il LC e Leo Club Perugia Host, il LC Perugia Maestà delle Volte, il LC Spoleto, il LC Terni Host e il LC Todi).




...

(Adnkronos) - E’ iniziata la Primavera e il Sole vince sulla Luna: fino all’Equinozio d’Autunno le ore di luce saranno sempre maggiori di quelle di buio, questo significa che gradualmente le giornate tenderanno a scaldarsi sempre più.


...

Telegram è davvero utile, e con i canali dei quotidiani Vivere dell'Umbria lo è ancora di più!


21 marzo 2023






20 marzo 2023

...

Arriva a Gubbio il 25 e 26 marzo prossimi la seconda edizione della Piccola Festa della Poesia, iniziativa patrocinata dal Comune di Gubbio e ideata e promossa dall’Associazione Umbria in Voce, una realtà ormai radicata nel territorio che si occupa di progettazione culturale inclusiva, con particolare attenzione al valore della comunità e all’incontro tra generazioni.






18 marzo 2023

...

Un concorso fotografico nazionale che avrà come tema centrale l’Appennino: a presentarlo, venerdì mattina a Palazzo Pretorio, il gruppo di professionisti e studiosi eugubini che lo hanno promosso (per il comitato organizzatore c’era il presidente Gianluigi Ceccarelli) unitamente all’ Associazione “Insieme”, presente con Alberto Nicchi, e alla sezione del C.A.I. di Gubbio, con Marco Antonelli, in collaborazione con il Comune, presenti il sindaco Filippo Stirati e l’assessore al Turismo Gabriele Damiani


...

Sia che tu abbia il tuo smartphone costantemente in mano, sia che il tempo per dargli un'occhiatina è sempre troppo poco, vorrai sicuramente sapere cos'è successo e cosa accadrà nelle tue vicinanze.



17 marzo 2023

...

E’ la primavera la stagione in cui si fa più alta la possibilità di collisioni con la fauna selvatica sulla rete stradale. Da marzo a giugno gli adulti di specie come daino, capriolo e cinghiale hanno l’abitudine di muoversi insieme ai propri cuccioli alla ricerca di cibo e acqua. E si fa dunque più alto il rischio di impatto con gli utenti della strada.


...

Mercoledì 22 marzo alle 21, al Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino nell'ambito della Stagione 22/23, va in scena Una serata pazzesca. Tullio Solenghi legge Paolo Villaggio, un progetto firmato dal regista Sergio Maifredi insieme a Tullio Solenghi, che legge ad alta voce il testo 'pietra miliare' per la comicità italiana, Fantozzi, per raccontare Paolo Villaggio nella sua dimensione di autore.




16 marzo 2023

...

Un fiocchetto lilla, a simboleggiare le storie di coloro che hanno vissuto in prima persona i disturbi del comportamento alimentare e che, dopo essere a lungo rimasti nell’isolamento e nel silenzio, si sono uniti per dar voce a un coro comune: guarire è possibile.


...

Sono passati 50 anni da quel 30 ottobre 1973, giorno in cui il Consiglio Regionale approvava la legge che assegnava alla neonata Regione Umbria il proprio simbolo identitario, “costituito da elementi geometrici raffiguranti in sintesi grafica i tre Ceri di Gubbio, di colore rosso, delimitati da strisce bianche, in campo argento di forma rettangolare”:


...

In data 13 marzo si è aperto il tavolo di crisi per la ex Tagina di Gualdo Tadino, ora Saxa Gualdo. All’incontro erano presenti la Regione Umbria, con l’assessore allo sviluppo economico e i vertici della finanziaria regionale Sviluppumbria, il sindaco di Gualdo Tadino, i vertici aziendali, le segreterie Cgil e Cisl, le segreterie di Filctem e Femca e la Rsu aziendale.


...

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore Enrico Melasecche, ha approvato il Piano degli interventi per il ripristino dell’officiosità idraulica del reticolo idrografico regionale per l’anno 2023, e ha stanziato per la sua esecuzione 1,5 milioni di euro, di cui 1,2 milioni assegnati ai Consorzi di bonifica (Consorzio Bonificazione Umbra, Consorzio per la Bonifica della Val di Chiana Romana e Val di Paglia, Consorzio di Bonifica Tevere-Nera) e i restanti 300mila euro per le opere di competenza regionale.




...

E’ stato presentato nella giornata di martedi 14 marzo, presso la Sala Consiliare del Comune di Gualdo Tadino, il nuovo spettacolo teatrale di Marco Bisciaio "Tutti credettero che l'incontro tra i due giocatori di scacchi fosse casuale – Una storia su Aldo Moro", che andrà in scena per la sua prima assoluta giovedì 16 Marzo alle ore 21 al Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino.



15 marzo 2023


...

Trasferta per 24 under 17 umbri (classe 2007) che hanno preso parte alla competizione interregionale, organizzata da Fir e gestita dalla Fir Lazio, che si è tenuta domenica scorsa presso il campo Villa Pamphili Rugby di Roma. Oltre alla rappresentativa dell’Umbria, erano presenti quelle delle regioni Marche, Puglia, Calabria, Basilicata, Sardegna, Lazio, Sicilia, Abruzzo, Toscana e Campania.