(Adnkronos) - Riecco l’Anticiclone delle Azzorre: il famoso campo anticiclonico di matrice oceanica, dopo aver conquistato il Nord ed il Centro Italia, si sta espandendo anche verso il Sud dove sono in atto le ultime note instabili, ricordo del maltempo della scorsa settimana, dicono gli esperti del sito www.iLMeteo.it
da Adnkronos
Nella mattinata di domenica 29 gennaio, i Vigili del fuoco di Gubbio sono intervenuti per il recupero di una vettura finita nel Fiume Saonda, in località Padule di Gubbio. L'incidente è avvenuto nella notte. La squadra ha provveduto al recupero della vettura e della messa in sicurezza della stessa, fortunatamente il conducente é rimasto illeso.
da Danilo Bazzucchi
Prosegue l'intensificazione dei servizi interforze del fine settimana, predisposti dalla Questura di Perugia con l'impiego, oltre che del personale della Polizia di Stato, anche dei militari dell'Arma dei Carabinieri e della Polizia Locale con l'obiettivo di assicurare il mantenimento dell'ordine e della sicurezza pubblica nei principali luoghi di aggregazione giovanile.
da Danilo Bazzucchi
La Provincia di Perugia ha pubblicato nel proprio sito istituzionale un interpello esterno per l’affidamento di incarichi tecnici, volti al miglioramento sismico e alla riqualificazione degli edifici scolastici di propria competenza, compresa la realizzazione di nuove palestre e plessi, e altri interventi, come il collaudo dei lavori che interesseranno lo storico Palazzo provinciale in Piazza Italia.
Venerdì 27 gennaio 2023, alle ore 11:00, presso il "Museo della Memoria" del Palazzo Vescovile di Assisi, il Prefetto di Perugia, Armando Gradone - unitamente ai Sindaci dei Comuni dai quali provengono gli insigniti, al Presidente dalla Regione, Donatella Tesei, al Presidente della Provincia di Perugia, Stefania Proietti e al Sottosegretario all'Interno, On.le Emanuele Prisco - consegnerà le Medaglie d'Onore destinate ai "cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internali nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l'economia di guerra".
da Prefettura di Perugia
I risultati del sequenziamento effettuati la settimana scorsa dal Laboratorio di riferimento regionale dell’Azienda ospedaliera di Perugia e ottenuti sabato 21 gennaio, hanno evidenziato anche in Umbria i primi 3 casi di infezione del sotto-lignaggio XBB.1.5 (la cosiddetta “Kraken”) e due casi del sotto-lignaggio CH.1.1 (la cosiddetta “Orthrus”).
da Regione Umbria
A causa del maltempo, è stato annullato e rimandato a data da destinarsi l’appuntamento previsto per lunedì pomeriggio a Gualdo Tadino nell’ambito del ciclo di incontri “CSR…in cammino – Istruzioni per l’uso” promossi dall’Assessorato regionale all’Agricoltura, in collaborazione con i Gal (Gruppi di azione locale), per illustrare il CSR 2023-2027, Complemento di sviluppo rurale per l’Umbria.
La nevicata che dalla notte di domenica ha colpito la provincia di Perugia ha fatto registrare tanti disagi. Tra controlli e soccorsi ai cittadini in difficoltà, i poliziotti della Questura di Perugia, della Polizia Stradale e dei Commissariati non si sono arresi e sono scesi in campo per garantire a tutti la necessaria sicurezza.
da Danilo Bazzucchi