Un incontro molto sentito, animato e partecipato quello avuto venerdì scorso dall’amministrazione comunale - presenti il sindaco Filippo Stirati, il vicesindaco Alessia Tasso e l’assessora con delega alla Sanità Simona Minelli - con il dottor Massimo Braganti, direttore dell’Asl 1, e la dottoressa Paola Tomassoli, direttrice del Distretto Sanitario Alto Chiascio, che hanno fatto il punto, oltre che con sindaco e assessori, anche con i rappresentanti delle Pro Loco di Carbonesca e Colpalombo sulla situazione della sanità nel nostro territorio.
da Comune di Gubbio
In merito al comunicato stampa diramato nella giornata di oggi dal Comune di Gubbio ed avente ad oggetto "Sanità, incontro tra direttori, amministrazione e cittadini", il direttore generale dell'Usl Umbria 1, Massimo Braganti, nella parte di testo che lo riguarda ritiene opportuno fare alcune precisazioni e chiede di pubblicare quanto di seguito riportato.
da Usb Sanità (Usl Umbria 1)
Difendersi dalle truffe e dai furti in abitazione è stato il tema dell’incontro pubblico che si è svolto presso la sede del Centro Sociale San Pietro di Gubbio. A dialogare con la cittadinanza i Carabinieri della locale Stazione che hanno preso la parola per fornire semplici, utili consigli ai presenti.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Nel giorno del patrono di Gualdo Tadino (15 gennaio), con una cerimonia di premiazione che si è svolta presso il Teatro Talia è stato assegnato il Premio Beato Angelo edizione 2023. Ad aggiudicarsi il prestigioso riconoscimento è stato il Direttore Generale della Fondazione Perugia, Fabrizio Stazi.
da Comune di Gualdo Tadino
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
“La sentenza del TAR Umbria che respinge il ricorso del Comune di Gubbio avverso l’autorizzazione della Regione Umbria inerente l’utilizzazione del CSS, il combustile solido secondario, da parte delle industrie cementiere di Gubbio rappresenta un importante passo in avanti nella direzione dello sviluppo economico, dell’occupazione, della tutela dell’ambiente nonché il riconoscimento della correttezza dell’operato della Regione Umbria e viceversa delle posizioni pregiudiziali ed anacronistiche del Comune di Gubbio”.
www.regione.umbria.it
L’affitto breve di appartamenti ad uso turistico gestito da privati, se fatto in modo corretto, dovrebbe rispondere a 3 semplici regole: essere una integrazione al reddito, costituire un’attività occasionale, consentire di condividere l’esperienza con il proprietario dell’appartamento.
da Confcommercio Umbria
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per le giornate di sabato 14 e domenica 15 gennaio 2023 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Dopo essersi aggiudicato lo scorso 6 gennaio presso la sala congressi “A. Rognoni” del Palazzo del Turismo di Cesenatico il prestigioso Premio Leonardo da Vinci – Biennale di Cesenatico 2023 “Per il grande pregio della sua personale e innovativa ricerca artistica”, il giovane artista gualdese Marco Pierini è stato ricevuto nella mattinata di venerdì 13 gennaio presso il Municipio dal Sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti.
da Comune di Gualdo Tadino
“Certe polemiche strumentali e speciose appartengono a un modo di fare politica che non ci appartiene. Veicolare notizie scorrette qualifica, anzi squalifica, chi le firma”.
www.provincia.perugia.it
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Tra i servizi pianificati dalla Sezione Polizia Stradale di Perugia, vi sono quelli finalizzati alla vigilanza delle principali strade della provincia al fine di prevenire il fenomeno dell'alta velocità, delle manovre pericolose per la sicurezza degli utenti della strada e della circolazione, oltre al fenomeno della guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
L'invito all'incontro che il sindaco di Gubbio Filippo Stirati e tutti gli assessori terranno con la cittadinanza il prossimo 23 Gennaio alle 17,30 nella Sala ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, utile a fare il punto sulle attività del 2022 e a condividere con le cittadine e i cittadini gli obiettivi per questo 2023 appena iniziato.
da Comune di Gubbio
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di venerdì 13 gennaio 2023 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Proseguono gli incontri promossi dall’Assessorato regionale all’Agricoltura, in collaborazione con i Gal (Gruppi di azione locale), per illustrare il CSR 2023-2027, il Complemento di sviluppo rurale per l’Umbria, e dare diffusione alle opportunità che questo strumento offre alle imprese agricole e agroalimentari per il prossimo quinquennio, grazie alla significativa dotazione finanziaria di circa 519 milioni di euro.
da Regione Umbria
“È stato un anno di governo impegnativo, caratterizzato anche da difficoltà, e nessuna delle tante cose fatte sarebbe stata possibile senza un gioco di squadra, questa straordinaria squadra di consiglieri che ringrazio. Siamo ad un momento di svolta per le province e per la Provincia di Perugia in particolare.”
www.provincia.perugia.it
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La somministrazione della seconda dose di richiamo (second booster) o quarta dose è raccomandata per le seguenti categorie, purché sia trascorso un intervallo minimo di almeno 4 mesi (120 giorni) dalla prima dose booster o dall’ultima infezione successiva al richiamo (data del test positivo):
da Regione Umbria
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di giovedì 12 gennaio 2023 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
“Stupiscono e rammaricano le parole della Presidente della Provincia di Perugia Stefania Proietti, che non danno atto della reale situazione in essere e contengono una serie di inesattezze con una continua volontà polemica inappropriata rispetto a corretti rapporti istituzionali”. È quanto si afferma in una nota di Palazzo Donini.
da Regione Umbria
Nell’ambito delle operazioni funzionali e propedeutiche alla progettazione dell’intervento di riqualificazione urbana di Piazza 40 Martiri grazie ai fondi del PNRR dei quali il Comune di Gubbio è beneficiario, si rende necessario procedere a una serie di rilievi approfonditi della situazione del sottosuolo, sia per tutto quello che concerne il sistema dei sottoservizi sia per verificare eventuali presenze di tipo archeologico.
da Comune di Gubbio
Tempo di bilanci per l’Amministrazione Comunale di Gualdo Tadino, che nella giornata di martedì 10 gennaio presso la Sala Consiliare del Municipio ha fatto il bilancio delle attività svolte nel 2022 ed ha informato sulle principali questioni al centro di questo 2023. Il Sindaco Massimiliano Presciutti, e la Giunta Comunale composta dal Vicesindaco Marco Parlanti, dagli Assessori Barbara Bucari, Jada Commodi, Stefano Franceschini e Paola Gramaccia hanno così fatto il punto della situazione nei loro ambiti sulle attività portate avanti e quelle che verranno nei prossimi mesi.
da Comune di Gualdo Tadino
E’ Perugia la prima tappa del viaggio del Ministro Paolo Zangrillo, con il Dipartimento della funzione pubblica per l’ascolto e il confronto con le realtà territoriali.
www.provincia.perugia.it
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di mercoledì 11 gennaio 2023 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news