“È stato un anno di governo impegnativo, caratterizzato anche da difficoltà, e nessuna delle tante cose fatte sarebbe stata possibile senza un gioco di squadra, questa straordinaria squadra di consiglieri che ringrazio. Siamo ad un momento di svolta per le province e per la Provincia di Perugia in particolare.”
Proseguono gli incontri promossi dall’Assessorato regionale all’Agricoltura, in collaborazione con i Gal (Gruppi di azione locale), per illustrare il CSR 2023-2027, il Complemento di sviluppo rurale per l’Umbria, e dare diffusione alle opportunità che questo strumento offre alle imprese agricole e agroalimentari per il prossimo quinquennio, grazie alla significativa dotazione finanziaria di circa 519 milioni di euro.
da Regione Umbria
La somministrazione della seconda dose di richiamo (second booster) o quarta dose è raccomandata per le seguenti categorie, purché sia trascorso un intervallo minimo di almeno 4 mesi (120 giorni) dalla prima dose booster o dall’ultima infezione successiva al richiamo (data del test positivo):
da Regione Umbria
“Stupiscono e rammaricano le parole della Presidente della Provincia di Perugia Stefania Proietti, che non danno atto della reale situazione in essere e contengono una serie di inesattezze con una continua volontà polemica inappropriata rispetto a corretti rapporti istituzionali”. È quanto si afferma in una nota di Palazzo Donini.
da Regione Umbria
Nell’ambito delle operazioni funzionali e propedeutiche alla progettazione dell’intervento di riqualificazione urbana di Piazza 40 Martiri grazie ai fondi del PNRR dei quali il Comune di Gubbio è beneficiario, si rende necessario procedere a una serie di rilievi approfonditi della situazione del sottosuolo, sia per tutto quello che concerne il sistema dei sottoservizi sia per verificare eventuali presenze di tipo archeologico.
da Comune di Gubbio
Tempo di bilanci per l’Amministrazione Comunale di Gualdo Tadino, che nella giornata di martedì 10 gennaio presso la Sala Consiliare del Municipio ha fatto il bilancio delle attività svolte nel 2022 ed ha informato sulle principali questioni al centro di questo 2023. Il Sindaco Massimiliano Presciutti, e la Giunta Comunale composta dal Vicesindaco Marco Parlanti, dagli Assessori Barbara Bucari, Jada Commodi, Stefano Franceschini e Paola Gramaccia hanno così fatto il punto della situazione nei loro ambiti sulle attività portate avanti e quelle che verranno nei prossimi mesi.
da Comune di Gualdo Tadino
Nel 2022 il Museo Civico Palazzo dei Consoli ha registrato 46.323 ingressi complessivi, confermandosi come uno dei principali musei umbri sia per quanto concerne l’importanza del patrimonio conservato sia per il numero di visitatori. La mostra “Federico da Montefeltro e Gubbio. Lì è tucto el core nostro et tucta l'anima nostra”, che si è aperta il 19 giugno e ha chiuso i battenti il 1 novembre scorso, realizzata dal Comune di Gubbio con la Direzione Regionale Musei Umbria e la Diocesi di Gubbio, è stata visitata da 25.479 persone.
da Comune di Gubbio
La Provincia di Perugia esprime il proprio cordoglio per la scomparsa, all’età di 76 anni, di Sanio Panfili, ex sindaco di Gubbio dal 1975 al 1985 per il Partito Comunista Italiano, consigliere regionale ed assessore provinciale. Noto ingegnere, è stato anche presidente del Consiglio regionale dell'Umbria (1990-91).
Nei giorni scorsi i Carabinieri della Stazione di Ponte San Giovanni hanno arrestato per resistenza e violenza a Pubblico Ufficiale, un ragazzo di origini ucraine, classe 2000. Il soggetto è stato controllato alla guida di un’autovettura, della quale la legittima proprietaria ne aveva segnalato l’indebita appropriazione.
da Danilo Bazzucchi
I Carabinieri della Stazione di Gualdo Tadino, al termine di attività di indagine, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Perugia una 30enne perugina, ritenuta presunta responsabile del reato di furto aggravato ai danni di una persona anziana di Gualdo Tadino.
da Danilo Bazzucchi
Il 2023 si apre subito con una grande e buona notizia. Il progetto di cooperazione internazionale “Hub Particular”, di cui il Comune di Gualdo Tadino è capofila, si è infatti aggiudicato il prestigioso Premio “Abbiamo un Mondo in Comune” – categoria Premio Maurizio Baradello destinato a iniziative di cooperazione territoriale allo sviluppo rivolto a Regioni ed Enti Locali italiani, organizzato dal Comune di Torino.
da Comune di Gualdo Tadino
I Consiglieri Comunali della Lega Gubbio Sabina Venturi e Michele Carini chiedono di intervenire “sulla situazione più volte segnalata dalle associazioni animaliste inerente alla condizione in cui vivono gli animali addomesticati di proprietà di persone fragili in carico ai servizi sociali del Comune e della Usl.
da Lega Gubbio
Continuano senza sosta, anche in questi primi giorni del nuovo anno, i servizi straordinari di controllo del territorio nell'ambito del progetto "Borghi Sicuri" che hanno visto in campo il personale della Polizia di Stato del Commissariato di Città di Castello, coadiuvato dal Reparto Prevenzione Crimine "Umbria Marche" e dalla Polizia Municipale di Gubbio.
da Danilo Bazzucchi