19 settembre 2022

...

Un fine settimana dedicato interamente alla scena musicale regionale. Ormai arrivato alla VIII edizione torna il festival “Umbria Noise by the Lake” alla Darsena di Castiglione del Lago, venerdì 23 e sabato 24 settembre. La festa annuale di Umbria Noise in compagnia della più interessante musica in circolazione made in Umbria sarà quindi ancora in riva al lago Trasimeno, per un incontro tra generazioni vista la presenza di formazioni storiche e belle novità del panorama locale.


...

Anche Anci Umbria ProCiv a sostegno dei Comuni umbri nel gestire l'emergenza dovuta al maltempo. Da venerdì pomeriggio lo staff tecnico è presente al Coc (Centro operativo comunale) di Pietralunga e, insieme al centro regionale di Protezione Civile, sta fornendo all'amministrazione comunale sostegno per le attività in corso.



17 settembre 2022

...

“Siamo al lavoro con il nostro ufficio tecnico, i mezzi comunali e il settore operaio da ieri pomeriggio, ininterrottamente, ma gli sforzi da fare sono ben al di sopra delle nostre possibilità”: così il sindaco di Gubbio, Filippo Mario Stirati, all’indomani dell’ondata di maltempo che ha colpito anche il territorio eugubino.


...

Nel segno di Chiara Frugoni. Il Festival del Medioevo 2022, in programma a Gubbio dal 21 al 25 settembre è dedicato alla memoria della medievista scomparsa nello scorso mese di aprile. La grande storica verrà ricordata, proprio nella giornata inaugurale della manifestazione, dall’amica e collega Virtus Zallot.


...

Vigili del fuoco di Gaifana al lavoro a Gualdo e Sigillo. A Montone recuperato un trattore trascinato dalla corrente nel fiume. A frazione San Bartolomeo, Comune di Gubbio, alcune abitazioni erano rimaste completamente isolate da ieri sera, a causa dello straripamento del fiume Burano, che scorre a ridosso del centro abitato.


...

Proseguono ininterrottamente dal pomeriggio di ieri gli interventi del personale Anas (Gruppo FS Italiane) per ripristinare la circolazione sulle strade colpite dall’eccezionale nubifragio che ha interessato l’Appennino umbro-marchigiano. I tecnici sono inoltre impegnati in attività di controllo dei ponti e viadotti per verificare eventuali danni alle strutture.




16 settembre 2022






15 settembre 2022




...

La campanella sta per suonare nelle scuole della provincia di Perugia - anche se alcuni istituti hanno deciso di anticipare la riapertura di uno o due giorni - e la presidente della Provincia augura un buon inizio di anno scolastico 2022-2023 a tutti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, sottolineando l’importanza della scuola per il loro futuro.


14 settembre 2022



13 settembre 2022

...

La Regione Umbria ha definito le modalità di prenotazione e somministrazione dei vaccini bivalenti Comirnaty (Pfizer) e Spikevax (Moderna) che hanno la capacità di indurre una risposta anticorpale maggiore di quella del vaccino monovalente originario sia nei confronti della variante Omicron BA.1 che delle varianti BA.4 e BA.5:



...

Sostare con l’auto nei pressi dei servizi per l’infanzia, degli ambulatori medici, dei parchi e dei giardini pubblici sarà più facile a Gualdo Tadino grazie agli 8 “parcheggi rosa” che l’Amministrazione Comunale ha deciso di istituire nel capoluogo per facilitare gli spostamenti delle donne incinte e dei genitori con figli di età non superiore ai due anni muniti di “permessi rosa”.






12 settembre 2022




...

La Polizia di Stato di Perugia ha emesso un provvedimento di DASPO nei confronti di un giovane, classe 1996, che lo scorso 20 febbraio, nel corso della partita di calcio Gubbio - Teramo valevole per il campionato di serie C, si era reso responsabile dell'accensione di un petardo all'esterno dello stadio "P. Barbetti" di Gubbio, nell'area parcheggio destinata alla tifoseria ospite.


...

"Confermiamo lo sciopero del 16 settembre di 24 ore del Tpl in Umbria perché la riunione con la presidente Tesei e l'assessore Melasecche dello scorso 2 settembre non ha prodotto alcun avanzamento concreto e le azioni da noi richieste, a partire dal congelamento della delibera di giunta del 10 agosto 2022, a fronte delle quali avremmo ritirato lo sciopero, sono state totalmente ignorate”.



10 settembre 2022