IN EVIDENZA
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di giovedì 4 agosto 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Dopo un primo triennio (2018-2020/21) di lavoro e numerosi riconoscimenti a livello regionale e nazionale per la qualità dei progetti realizzati e i numerosi artisti ospitati, C.U.R.A. - Centro Umbro di Residenze Artistiche è stato riconfermato, attraverso la vincita del bando regionale (progetto di Residenze Artistiche per lo spettacolo dal vivo Art. 43 del FUS) anche per il triennio 2022-2024, come Centro di residenza Artistica per la regione Umbria sostenuto dal MiC.
da CURA
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Incuria ed abbandono dei torrenti Cavarello e Camignano e del laghetto del Bottaccione. A segnalarlo i consiglieri del Gruppo Lega Sabina Venturi e Michele Carini che hanno presentato una interpellanza per chiedere di ripristinare le condizioni minime di decoro, sicurezza ed igiene di questi luoghi turistici.
da Lega Gubbio
Usl Umbria 1, Braganti: "Potenziamento e valorizzazione dell'ospedale di Branca tra le mie priorità"
"Il potenziamento dell'ospedale di Gubbio - Gualdo Tadino e la sua valorizzazione sono tra le priorità che mi sono dato subentrando alla guida dell'Usl Umbria 1". E' quanto afferma il nuovo direttore generale, Massimo Braganti, che questa mattina (martedì 2 agosto) ha visitato la struttura di Branca, nello specifico il reparto di Medicina, il Pronto Soccorso e l'Utic (unità di terapia intensiva cardiologica) Cardiologia, incontrando il sindaco di Gubbio, Filippo Stirati, ed il personale sanitario ed ausiliario in forza all'ospedale.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Si aggiunge un nuovo appuntamento al già ricco cartellone della sesta edizione di Suoni Controvento, festival estivo di arti performative promosso da Aucma con il sostegno della Regione Umbria, della Fondazione Perugia, della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e di Sviluppumbria. Il prossimo 14 agosto alle 21:00 nel centro storico di Costacciaro, in corso Mazzini, prenderà il via un concerto che vedrà protagonista il duo composto da Toquinho e Camilla Faustino con “50 anni di successi”, progetto artistico che rappresenta un omaggio alla musica brasiliana e un tributo a tutti quei grandi amici con cui Toquinho ha condiviso tanta musica e tanta poesia.
Suoni Controvento
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di mercoledì 3 agosto 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Grandi emozioni a Suoni Controvento, festival estivo di arti performative promosso da Aucma con il sostegno della Regione Umbria, della Fondazione Perugia, della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e di Sviluppumbria, che ha chiuso in bellezza questo fine settimana con appuntamenti tra musica e teatro.
Suoni Controvento
Il presidente di Confcommercio Umbria, Giorgio Mencaroni, lo scorso 28 luglio ha inviato ai sindaci umbri, tra i quali anche Gualdo Tadino, una missiva nella quale si chiede, a seguito delle difficoltà riscontrate prima a seguito del Covid poi del conflitto in Ucraina, alle amministrazioni locali supporto alle imprese e alleggerimento dei tributi locali (missiva in allegato).
da Comune di Gualdo Tadino
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di martedì 2 agosto 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Polizia Stradale, in occasione della partenza per le vacanze estive di milioni di italiani, raccomanda a tutti gli automobilisti di mantenere una guida prudente e corretta, ribadendo quelle che sono le norme di buon comportamento da assumere prima di affrontare il viaggio verso le mete di villeggiatura.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Conclusa la scorsa settimana la campagna di controlli straordinari della Polizia Stradale lungo le principali arterie stradali della provincia per verificare il rispetto della normativa nazionale e comunitaria del trasporto di merci e viaggiatori. Nei servizi sono state impiegate complessivamente 12 pattuglie che hanno sottoposto a controllo oltre cento conducenti, dei quali una decina alla guida di veicoli adibiti al trasporto di persone.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Uno sguardo sull'Umbria, la rubrica dedicata alle fotografie più significative della Regione.
Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: umbria@vivere.news, indicando il luogo dello scatto o dandogli un titolo.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
“Un taglio al trasporto pubblico locale dalle dimensioni devastanti: 13 milioni di euro. Con il ritorno indietro ai 4 bacini la Regione Umbria prepara un disastro per i territori, per l’occupazione, per i cittadini più deboli e per gli studenti e ci riporta indietro di 20 anni”. È dura la denuncia dei sindacati, Filt Cgil e Faisa Cisal, rispetto al progetto di spezzettamento del trasporto pubblico locale annunciato dall'assessore Enrico Melasecche.
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di lunedì 1° agosto 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per le giornate di sabato 30 e domenica 31 luglio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Un aperitivo di "Benvenuti in fascia" e il progetto di Antonello Lamanna “La Notte dei Cantori”, che ha visto protagonisti Fab Mayday, Nicola Cappelletti & i Maggiaioli della tradizione umbra in un connubio di musica tradizione umbra e musica elettronica alla conquista del borgo di Fossato di Vico, hanno aperto il lungo fine settimana del festival di arti performative Suoni Controvento, promosso da Aucma con il sostegno della Regione Umbria, della Fondazione Perugia, della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e di Sviluppumbria.
Suoni Controvento
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
E’ Il Pianeta Terra a ispirare le opere di oltre cinquanta artisti invitati alla 40° Mostra Internazionale della Ceramica d’Arte, organizzata dall’Associazione Pro Tadino, presieduta da Carlo Giustiniani, con il patrocinio dell’Assemblea legislativa della Regione Umbria e del Comune di Gualdo Tadino.
da Associazione Pro Tadino
Barbara Amadori
La curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni, in Umbria mostra un trend in leggera diminuzione rispetto alle settimane precedenti. L’incidenza settimanale mobile per 100.000 abitanti al 26 luglio è pari a 998: questi i dati del report settimanale elaborato da Nucleo epidemiologico regionale e comunicati dall’assessore regionale alla Salute.
da Regione Umbria
In arrivo una grande 21a edizione del Gubbio No Borders, il Festival jazz che dal 2001 sta portando nella affascinante città di Gubbio grandi nomi del panorama musicale internazionale e italiano, tra cui Paul Wertico, Gino Paoli, Benny Golson, James Senese & Napoli Centrale, Samuele Bersani, Fabrizio Bosso, Danilo Rea, Quintorigo.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news