IN EVIDENZA
In arrivo una grande 21a edizione del Gubbio No Borders, il Festival jazz che dal 2001 sta portando nella affascinante città di Gubbio grandi nomi del panorama musicale internazionale e italiano, tra cui Paul Wertico, Gino Paoli, Benny Golson, James Senese & Napoli Centrale, Samuele Bersani, Fabrizio Bosso, Danilo Rea, Quintorigo.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di venerdì 29 luglio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Il Consiglio provinciale ha approvato a maggioranza l’assestamento del bilancio di previsione della Provincia di Perugia per gli anni 2022-2024, per adeguare le previsioni di entrata e di spesa ai reali andamenti e necessità dovuta alla perdita di gettito connessa all’emergenza della pandemia da Covid-19 e alla crisi economica da questa innescata, nonché dalla crisi prodotta dalla guerra in Ucraina e da sopravvenute esigenze di spesa corrente e di investimento per il funzionamento degli uffici e per garantire il regolare svolgimento dei servizi.
www.provincia.perugia.it
Dall’1 al 7 Agosto la musica jazz torna a popolare le vie della città rinascimentale. Una settimana di concerti, master class, laboratori, story telling e light art nel cuore della città, divisi fra Piazza Duca Federico, Via delle Arti e i cortili di Palazzo Ducale. Il 2 Agosto il festival si sposterà in Piazza del Papa a Sant’Angelo in Vado per una serata dedicata alla musica balcanica.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Una prima settimana di eventi tra arte, musica e letteratura che hanno registrato un sold out dietro l’altro per Suoni Controvento, festival estivo di arti performative promosso da Aucma con il sostegno della Regione Umbria, della Fondazione Perugia, della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e di Sviluppumbria.
Suoni Controvento
Nella mattinata di mercoledì 27 Luglio presso la Prefettura di Perugia si è svolto un incontro tra il Prefetto, Armando Gradone, il Sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti ed il Presidente dell’Ente Giochi de le Porte, Claudio Zeni dove, dopo una lunga e ponderata discussione, è stato deciso che, stante la concomitanza delle Elezioni Politiche fissate per domenica 25 Settembre, l’edizione 2022 de i “Giochi de le Porte” si svolgerà nel fine settimana da venerdi 30 settembre a domenica 2 Ottobre.
da Comune di Gualdo Tadino
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di giovedì 28 luglio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
A seguito della comunicazione diffusa ieri da Ermal Meta sui propri social, si informa che i prossimi due appuntamenti live del suo “Tour Estivo 2022” previsti il 29 luglio a Villa Lagarina (TN) per Castelfork e il 30 luglio a Pian Di Spilli – Monte Cucco (PG) per Suoni Controvento sono cancellati. È possibile richiedere il rimborso entro il 28 agosto presso il circuito di vendita utilizzato in fase di acquisto.
Suoni Controvento
Uno sportello per ascoltare, informare e aiutare i cittadini consumatori su diverse tematiche (da disagio giovanile ai reclami per le utenze, da informazioni e soluzioni su possibili truffe a richieste di consegna alimenti a domicilio, ecc.) è attivo da alcuni giorni a Gualdo Tadino, presso la sede del Municipio Comunale (secondo piano).
da Comune di Gualdo Tadino
Si chiama “Gubbio 2023: Arte, Imprenditorialità, Sviluppo” il progetto attraverso il quale nove associazioni artistico-culturali, tramite la partecipazione al bando “Attivamente” della Fondazione Perugia, si sono messe insieme per coordinare le loro principali manifestazioni, interagire in maniera unitaria con l’Amministrazione Comunale, fare economia di scala, provvedere a una comunicazione quanto più possibile univoca dei rispettivi eventi e intercettare i finanziamenti del PNRR in arrivo.
da Comune di Gubbio
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di mercoledì 27 luglio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Risorse importanti per una ulteriore digitalizzazione dei servizi ai cittadini attraverso Digitadino. Aumenteranno i servizi con cui da qualsiasi posto, con un computer, un tablet, uno smartphone, i cittadini gualdesi potranno interagire con gli uffici, richiedere certificati e documenti, partecipare ad avvisi pubblici e bandi di concorso, effettuare pagamenti, ricevere informazioni.
da Comune di Gualdo Tadino
Il principe Miškin nell’Idiota di Dostoevskij afferma: “La bellezza salverà il mondo”. Quasi un’evocazione lontana, ricordo di qualcosa di non ben definito. Ma che cos’è la bellezza? Esiste un ideale assoluto, o è sempre il risultato della predilezione di un’epoca? A questi suggestivi interrogativi risponde una preziosa mostra pittorica inaugurata in Umbria, presso la chiesa di San Francesco a Gualdo Tadino (Pg) lo scorso giugno, dal titolo “La forma della bellezza”.
da Comune di Gualdo Tadino
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
“Opere pubbliche nel nostro territorio, si vuole il Pnrr ma non si riescono nemmeno a concretizzare i vecchi progetti già finanziati”. Ad affermarlo i consiglieri del Gruppo Lega Michele Carini e Sabina Venturi che hanno presentato una interpellanza per avere un aggiornamento sullo stato dell’arte delle principali opere pubbliche programmate, già finanziate e mai avviate, per sapere quali obiettivi l’Amministrazione si è posta per ottenere i finanziamenti attraverso il Pnrr e se non ritiene opportuno condividerli con il consiglio comunale.
da Lega Gubbio
Torna anche quest’anno “Gubbio Oltre Festival” proponendo sia le tradizionali masterclass che concerti prestigiosi e dalla formula particolare, confermando altresì la scelta di collaborare con istituzioni quali, oltre il Comune di Gubbio, la Scuola Comunale di Musica, la Banda Comunale di Gubbio ed altre importanti realtà nazionali.
da Organizzatori
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di martedì 26 luglio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Il Gruppo Iccrea si attesta anche per il 2022 tra le realtà leader in Italia nel campo della sostenibilità: è stato infatti inserito in una lista di 200 eccellenze stilata dall’azienda di ricerche di mercato Statista in collaborazione con il Sole 24 Ore.
da BCC Pergola e Corinaldo
www.pergolacorinaldo.bcc.it
Uno sguardo sull'Umbria, la rubrica dedicata alle fotografie più significative della Regione.
Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: umbria@vivere.news, indicando il luogo dello scatto o dandogli un titolo.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Accordo raggiunto fra la Regione Umbria e la Provincia di Perugia sui contenziosi pluriennali relativi a strade e numerose altre partite controverse. È quanto rende noto l’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Enrico Melasecche, che commenta “È il caso di dire “finalmente!”.
da Regione Umbria
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di lunedì 25 luglio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
E’ convocato per martedì 26 luglio, alle ore 15.30, il Consiglio provinciale di Perugia.
www.provincia.perugia.it
L'estate richiama il desiderio di viaggiare e sono tanti gli italiani che, in questo periodo, lasciano le proprie case per dirigersi verso mete turistiche. La Polizia è impegnata a garantire la sicurezza, ma anche da parte del cittadino occorre adottare alcuni semplici accorgimenti utili a prevenire possibili intrusioni. sat/red (fonte video: Polizia di Stato)
da Italpress
www.italpress.com