IN EVIDENZA
Uno sguardo sull'Umbria, la rubrica dedicata alle fotografie più significative della Regione.
Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: umbria@vivere.news, indicando il luogo dello scatto o dandogli un titolo.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per le giornate di sabato 14 e domenica 15 maggio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La prevenzione è un farmaco a costo zero e la Regione Umbria vuole investire sulla promozione di comportamenti sani tra i giovani, in modo da migliorare la qualità della vita dei 'prossimi' adulti: riassume così l'assessore alla Salute alle Politiche sociali della Regione Umbria il senso del protocollo d'intesa siglato tra la Regione e l'Ufficio scolastico regionale dell'Umbria.
da Regione Umbria
Marco Bizzarri è il nuovo segretario generale della Fiom Cgil di Perugia. Lo ha eletto giovedì mattina (12 maggio) l'assemblea generale del sindacato delle tute blu, riunita a Perugia alla presenza del segretario generale della Cgil dell'Umbria, Vincenzo Sgalla, e del segretario della Fiom Cgil nazionale, Luca Trevisan.
da CGIL Umbria
La direzione generale dell'Usl Umbria 1 ha deliberato (atto n. 557 dell'11/05/2022) di acquistare un apparecchio per la risonanza magnetica Magnetom Sola da 1,5 tesla da installare presso l'ospedale di Città di Castello. I costi per l'acquisto dell'apparecchiatura, della strumentazione aggiuntiva necessaria e per i lavori accessori e propedeutici all'installazione verranno sostenuti con i fondi del "Lascito Mariani" per una somma complessiva di circa un milione di euro.
Usl Umbria 1
Nel 2021 le quantità di imballaggi in plastica avviate a riciclo da COREPLA sono nel complesso cresciute nonostante le forti difficoltà di tenuta delle supply chain globali, i problemi di approvvigionamento anche nella filiera delle materie plastiche, la progressiva crescita delle quotazioni di tutte le principali materie prime e la conseguente impennata dei costi energetici.
da Corepla
Alle ore 22:40 di mercoledì 11 maggio, la squadra dei Vigili del Fuoco di Gubbio è intervenuta in località San Bartolo, nel comune di Gubbio, per la ricerca di una persona dispersa.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di venerdì 13 maggio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
"Celiachia tra presente e futuro": è questo il titolo del convegno, in programma sabato 14 maggio (dalle ore 9) presso la sala della Fondazione Sant'Anna a Perugia, organizzato dall'Associazione Italiana Celiachia (Aic) Umbria. L'iniziativa è rivolta ai professionisti sanitari ed alla popolazione in generale.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Prossima gestione aree di sosta a pagamento: tra economicità del servizio, nuove aree blu e abbonamenti per residenti della Ztl l’amministrazione Stirati faccia chiarezza. La richiesta arriva dai consiglieri comunali della Lega Michele Carini e Sabina Venturi che hanno presentato una interpellanza rivolta al Sindaco e all’assessore competente.
da Lega Gubbio
Il 12 maggio, data di nascita di Florence Nightingale, considerata la fondatrice delle scienze infermieristiche moderne, in tutto il mondo si celebra la Giornata internazionale dell'Infermiere. In questa occasione la direzione aziendale dell'Usl Umbria 1 torna ad omaggiare la professionalità e la dedizione di tutti gli infermieri che ogni giorno, nei servizi ospedalieri e nei servizi sanitari territoriali, svolgono un ruolo centrale nel percorso di assistenza e di cura delle persone malate e delle loro famiglie.
da USL Umbria 1
Esprime soddisfazione l'assessore alla Salute e alle Politiche sociali della Regione Umbria, per l'assegnazione da parte del Ministero del Lavoro e Politiche sociali, Direzione generale per la Lotta alla Povertà e la programmazione sociale, di 16 milioni 970 mila 500 euro per interventi legati al Pnrr e volti a favorire l'inclusione sociale.
da Regione Umbria
Sostegno all'export, internazionalizzazione e rafforzamento degli investimenti delle PMI per la transizione ecologica e digitale. Questi i temi strategici al centro delle intense giornate di formazione che SACE, partner di riferimento per le imprese italiane che esportano e crescono nei mercati esteri, ha recentemente dedicato a Sviluppumbria, Agenzia per lo Sviluppo Economico della Regione Umbria, nell'ambito del protocollo di intesa sottoscritto da Regione Umbria e SACE.
da Regione Umbria
“Anche nei servizi sociali mettiamo una marcia in più, grazie ai fondi del PNRR per circa 1 milione e 500 mila euro di cui siamo risultati beneficiari per i progetti presentati come Comune capofila della Zona Sociale 1 dell’Alta Valle del Tevere”. Il sindaco annuncia con l’assessorato alle Politiche Sociali che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha ammesso a finanziamento le proposte con cui l’amministrazione comunale ha partecipato all’avviso pubblico rivolto agli Ambiti Sociali Territoriali per interventi finalizzati all’inclusione e alla coesione.
da Comune di Città di Castello
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Oggi più che mai occorre arrestare l'avanzata fuori controllo dei cinghiali, con misure straordinarie fin qui deficitarie. Dopo la Peste Suina Africana sui cinghiali accertata nel Lazio, Coldiretti Umbria torna a scrivere alla Presidente della Regione Donatella Tesei e all'Assessore all'agricoltura Roberto Morroni, esprimendo tutta la preoccupazione del mondo agricolo.
da Coldiretti Umbria
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di giovedì 12 maggio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Anci Umbria ProCiv sempre in prima linea a sostegno delle attività dei Comuni. Lo scorso fine settimana ha partecipato a due eventi sul territorio: alla "Corsa all'Anello" di Narni e all'esercitazione di protezione civile a Città di Castello.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di mercoledì 11 maggio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Le richieste in materia di politica industriale e le buone pratiche attuate dalla Regione Umbria sono state presentate al Meeting nazionale della Commissione Sviluppo Economico della Conferenza delle Regioni che si è svolto lunedì a Senigallia, nelle Marche, al quale è intervenuto l'Assessore regionale allo Sviluppo economico, insieme agli assessori delle altre Regioni.
da Regione Umbria
"La proroga fino al 30 settembre 2022 per l'occupazione del suolo pubblico per i dehors, richiesta dalla Lega e approvata ieri notte in commissione al Senato, è una risposta concreta a quegli operatori che faticano ancora a riprendersi dall'emergenza sanitaria ed economica, e che ci chiedono con forza di non essere lasciati soli nella ripartenza post pandemica.
da Sen. Luca Briziarelli
Lega
Il sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati si congratula con il Vescovo Luciano Paolucci Bedini per la recente nomina a presule di Città di Castello. “Rivolgo i miei più vivi complimenti e le mie felicitazioni al Vescovo Paolucci Bedini, chiamato dal Santo Padre a reggere la Chiesa di Città di Castello insieme a quella di Gubbio.
da Comune di Gubbio
Inizia oggi la settimana più attesa da tutti gli eugubini e le eugubine, che dopo due lunghissimi anni si preparano a rivivere la Festa dei Ceri. Sono le ore della definizione degli ultimi dettagli, dei piccoli restauri dei tre Ceri prima del loro grande giorno, degli incontri relativi alla sicurezza.
da Comune di Gubbio
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news