L’incidente si è verificato nella tarda mattinata di martedì 19 gennaio e ha visto coinvolto solo il mezzo pesante che trasportava materiale ferroso.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Al netto dei 277 nuovi casi, 300 guariti e 8 decessi di mercoledì 20 gennaio, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di mercoledì 20 gennaio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
“Stupiscono le parole del vicepresidente della Regione e assessore all'Ambiente, Roberto Morroni (https://tinyurl.com/intervistamorroni) che cercano di camuffare, dietro all'emergenza rifiuti, una falsa scelta obbligata nonché una precisa scelta politica su cui la giunta Tesei non si può esimere dall’assumere la responsabilità. Quella di bruciare i rifiuti nei cementifici di Gubbio, Spoleto e nell’inceneritore di Terni”.
da Regione Umbria
Assemblea Legislativa
“Coinvolgere le farmacie convenzionate nella somministrazione del vaccino anticovid, per aumentare sensibilmente la velocità con cui immunizzare i cittadini”. La proposta è della consigliera regionale del Partito democratico, Donatella Porzi, che annuncia la presentazione di una mozione a riguardo chiedendo “un accordo con le associazioni di categoria delle farmacie convenzionate per l’esecuzione delle vaccinazioni”.
da Regione Umbria
Assemblea Legislativa
Vicini a chi ha bisogno per un domani più sereno. Anche quest’anno con un semplice click sarà possibile sostenere l’associazione “Prendimi per mano”, grazie all’iniziativa di solidarietà promossa da Unicredit “Un voto, 200.000 aiuti concreti”.
www.provincia.perugia.it
"Visto che le vertenze non aspettano e i licenziamenti sono già partiti, alle risposte a mezzo stampa devono seguire i fatti: l'assessore Fioroni invece non ha ancora messo in campo la task force contro i licenziamenti che aveva subito annunciato dopo la nostra proposta di inizio anno".
Nella mattinata di martedì si è tenuta presso la Prefettura una conferenza stampa in occasione dell’attivazione in Umbria del Numero Unico di Emergenza 112, alla quale hanno preso parte il Prefetto di Perugia, Armando Gradone, la Presidente della Regione, Donatella Tesei, il Prefetto di Terni, Emilio Dario Sensi, i Presidenti delle Provincie di Perugia e Terni, Luciano Bacchetta e Giampiero Lattanzi, l’Assessore del Comune di Perugia, Luca Merli, il Sindaco di Terni, Leonardo Latini, i vertici regionali e provinciali delle Forze di Polizia e dei Vigili del Fuoco, il Direttore del Servizio di Emergenza Sanitaria 118 Umbria, gli Assessori Regionali alla Salute, Luca Coletto ed alla Protezione Civile, Enrico Melasecche Germini, nonché, in videoconferenza, i responsabili della Centrale Unica di Risposta di Ancona.
da Prefettura di Perugia
“Il raggiungimento del target di spesa fissato per dicembre 2021 dalla Commissione europea per il programma operativo del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale dimostra la validità delle scelte operate da questa Giunta per migliorare e accelerare la capacità di utilizzo dei Fondi europei”.
da Regione Umbria
“Il Programma di sviluppo rurale ha rappresentato nel 2020 l’elemento di forza per il comparto primario umbro e, conseguentemente, per l’economia dell’intero tessuto regionale. Sono 110 i milioni di euro erogati al settore agricolo e agroalimentare”. È il positivo bilancio che l’assessore all’Agricoltura della Regione Umbria, Roberto Morroni, traccia illustrando i risultati ottenuti e le misure del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) attivate.
da Regione Umbria
Uno sguardo sull'Umbria, la rubrica dedicata alle fotografie più significative della Regione. Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo umbria@vivere.news.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
È disponibile per il download gratuito il volumetto "Epicuro o della Vita Serena" di Muzio Terribili. Un dialogo filosofico ambientato nel Giardino di Atene ma che strizzo l'occhio al mondo di oggi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
L'accesso alla cultura è un diritto: lo è per gli studenti, che su questo fronte stanno subendo più di tutti le conseguenze della pandemia, lo è per le cittadine e i cittadini, in particolare quelli anziani, impossibilitati a frequentare i luoghi della cultura, come cinema, teatri e musei.
da CGIL Umbria
Dopo anni di attesa, il raddoppio e relativo completamento della tratta ferroviaria Orte-Falconara, tra le opere inserite nel Recovery Plan approvato dal Consiglio dei ministri, potrebbe ora diventare realtà. A patto che non si perseguano strade tortuose che allontanerebbero nel tempo, forse per sempre, un’opera giudicata da tutti strategica per il collegamento di persone e merci.
da Confcommercio Umbria
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Al netto dei 225 nuovi casi, 164 guariti e 5 decessi di martedì 19 gennaio, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Uno sguardo sull'Umbria, la rubrica dedicata alle fotografie più significative della Regione. Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo umbria@vivere.news.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Da lunedì le farmacie pubbliche e private dell'Umbria dovrebbero avviare la nuova campagna di screening per la ricerca degli anticorpi anti Covid su studenti e insegnanti. Una platea potenziale di 50mila persone, quindi uno sforzo enorme, che comporta anche evidenti rischi per chi nelle farmacie ci lavora.
da CGIL Umbria
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di martedì 19 gennaio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
“Vaccinarsi è un segno di civiltà, in quanto con la vaccinazione non si riduce solo il rischio di infezione per se stessi, ma per tutta la comunità”: lo ha detto il vicecommissario per l’emergenza covid della Regione Umbria, Massimo D’Angelo, commentando la giornata di lunedì in cui, anche in Umbria, stanno ricevendo la seconda dose di vaccino i soggetti che avevano già avviato lo scorso 27 dicembre l’iter vaccinale.
da Regione Umbria
“Estendere la platea dei tamponi rapidi gratuiti agli studenti compresi nella fascia di età dai 6 ai 19 anni, a tutto il personale sanitario non dipendente del sistema sanitario regionale e a quello impegnato, direttamente o indirettamente, nel trasporto sanitario”.
da Regione Umbria
Assemblea Legislativa
L’Assessore ai Servizi Sociali, Barbara Bucari, comunica che dal 20 gennaio saranno pubblicati sul sito del Comune di Gualdo Tadino 4 Bandi aventi per tema “Sanità, Servizi Sociali e lotta alla povertà”, che serviranno ad aiutare i cittadini più in difficoltà aventi i requisiti necessari per accedervi
da Comune di Gualdo Tadino
Al netto dei 94 nuovi casi, 112 guariti e 8 decessi di lunedì 18 gennaio, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Da tutte le stazioni di rilevamento del Centro funzionale della Protezione civile regionale sono state registrate nel corso della notte di sabato e nella mattinata di domenica temperature abbondantemente sotto lo zero.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di lunedì 18 gennaio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
“Investimenti per la sanità pari soltanto all'1,34 per cento e dello 0,7 per cento per quanto riguarda le politiche sulla disabilità. Sono 458 i progetti partoriti nelle segrete stanze dalla governatrice Tesei da presentare nel Recovery Plan. Un valore totale calcolato di 6,419 miliardi di euro su cui non c'è stato nessun confronto e nessun percorso di ascolto”.
da Regione Umbria
Assemblea Legislativa
Uno sguardo sull'Umbria, la rubrica dedicata alle fotografie più significative della Regione. Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo umbria@vivere.news.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Al netto dei 241 nuovi casi, 120 guariti e 7 decessi di sabato 16 gennaio, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news