Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di martedì 26 gennaio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Non è solo la pandemia da coronavirus oggi, a minacciare la sopravvivenza del mondo agricolo umbro: la proliferazione dei cinghiali che negli ultimi mesi ha raggiunto livelli insostenibile anche a causa delle restrizioni imposte, rappresenta un macigno che continua a gravare sulle attività di tante imprese.
da Coldiretti Umbria
Dopo le piogge e le nevicate degli ultimi giorni che hanno lasciato l’asfalto umido e in alcuni casi bagnato, il rasserenamento e il conseguente calo delle temperature hanno favorito la formazione del ghiaccio sulla rete viaria regionale e provinciale.
www.provincia.perugia.it
Contravvenendo ad ogni regolamento, la presidente Tesei martedì ha usato il tempo dedicato al question time per attaccarmi direttamente. Ha detto che avrei diffuso strumentalmente i progetti che la giunta voleva farsi finanziare nel Recovery Plan e che ora vengono disconosciuti dalla stessa Tesei.
da Thomas De Luca
MoVimento 5 Stelle
Consiglio Regionale dell'Umbria
Momenti di panico per i genitori, e non solo, di un bimbo di un anno e mezzo rimasto chiuso nell'auto, in un parcheggio di un centro commerciale.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
A 100 anni dall'uscita del primo numero della rivista "San Francesco" (1921), la redazione del mensile francescano e i frati del Sacro Convento di Assisi hanno organizzato - tra Roma, Assisi e altre 10 città variamente legate alla memoria del Santo - una serie di incontri dedicati alla comunicazione e all'importanza della figura di Francesco e dei suoi viaggi in Italia e nel mondo. Il tutto, con l'attenzione rivolta anche al 2026, per l'VIII Centenario della morte dell'uomo di Assisi.
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
Al netto dei 66 nuovi casi, 140 guariti e 6 decessi di lunedì 25 gennaio, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
C’è anche Gualdo Tadino tra i Comuni Umbri dove sarà possibile effettuare test rapidi dedicati agli studenti delle scuole superiori per un ritorno a scuola in sicurezza. Afam SpA, in funzione delle prenotazioni già fissate, rende disponibile l'ambulatorio mobile CRI per Gualdo Tadino nelle giornate di Giovedì 4 e 18 Febbraio presso la Farmacia Comunale di Piazza Mazzini
da Comune di Gualdo Tadino
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
I Vigili del Fuoco sono dovuti intervenire lunedì mattina alle ore 10:30 circa per un camion compattatore scivolato a causa della neve lungo la strada in zona Fontanelle di Gubbio.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
L'Alleanza delle Cooperative agroalimentare dell'Umbria, che raccoglie le imprese aderenti a Confcooperative, Legacoop ed AGCI, ha espresso il proprio apprezzamento sui progetti strategici promossi per il rilancio dell'agricoltura umbra per voce dei numerosi presidenti delle cooperative intervenuti nell'incontro in videoconferenza voluto dal Vice Presidente della Giunta Regionale, nonché Assessore all'Agricoltura Roberto Morroni.
da Organizzatori
Mercoledì prossimo in occasione della Giornata della Memoria, pur essendo ancora in questo turbolento periodo di pandemia, si svolgeranno diverse iniziative a Gualdo Tadino per ricordare il 27 gennaio 1945 giorno in cui le truppe sovietiche dell'Armata Rossa arrivarono ad Auschwitz svelando al mondo l'orrore del campo di concentramento, uno dei luoghi del genocidio nazista, liberandone i pochi superstiti.
da Comune di Gualdo Tadino
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di lunedì 25 gennaio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Uno sguardo sull'Umbria, la rubrica dedicata alle fotografie più significative della Regione. Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo umbria@vivere.news.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
“Ogni anno si sprecano 1,3 tonnellate di cibo. Mediamente, sprechiamo il 30 per cento del cibo a nostra disposizione, che solo in Europa si traduce in 180 kg di cibo a persona che diventano rifiuti. Questo dato, già grave di per sé, lo è ancora di più se accostato al dato delle persone che vivono in condizione di povertà, 90mila nella sola Umbria”.
da Regione Umbria
Assemblea Legislativa
"L'intenzione di preghiera per la pace del 27 gennaio è dedicata agli Stati Uniti d'America dove l'assalto al Palazzo del Congresso, denota la tensione sociale e politica che il Paese sta vivendo e che rischia di innescare ulteriori disordini e proteste violente, e all'Africa, in particolare alla Repubblica Centrafricana, alla Nigeria, all'Uganda, al Niger. Nazioni che sono state attraversate da tensioni dovute a situazioni sociali interne, ad attacchi terroristici, a elezioni politiche dal confronto aspro".
dalla Diocesi di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino
Sono circa 15 mila gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Perugia che lunedì 25 gennaio sono tornati in classe. Un rientro in presenza e in sicurezza per circa il 50 per cento della popolazione studentesca, secondo quanto stabilito dall’ordinanza della Regione.
www.provincia.perugia.it
Continua la nostra iniziativa gratuita di consulenza legale in collaborazione con l'avvocato Roberta Motta dello studio Motta e Partners. Per inviare le vostre domande: info@studiolegalemottaepartners.it.
Avv. Roberta Motta
www.studiolegalemottaepartners.it
L’Associazione Diabetici di Pesaro dal 1988 ha per oggetto la promozione della salute della persona con diabete e della sua tutela attraverso la salvaguardia dei suoi interessi sanitari, sociali e morali e creando una maggiore coscienza e conoscenza nei confronti della malattia diabetica non solo nei pazienti, ma in tutti. Organizza convegni ed eventi per informare e sensibilizzare la cittadinanza.
da Associazione Diabetici di Pesaro
L’AUCC aderisce anche quest’anno all’iniziativa “Il Mio Dono”, promossa da Unicredit, che mette a disposizione delle organizzazioni Non profit un totale di 200 mila euro.
www.provincia.perugia.it
Il Gruppo Financo entra nel settore delle energie rinnovabili con Greenfin Energy Srl. Financo é di proprietà della famiglia Colaiacovo, holding a cui appartengono tra le altre società come Colacem, Colabeton, Domicem, Cat, Tracem, Park Hotel ai Cappuccini, Poggiovalle e Autodromo di Misano
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di sabato 23 gennaio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
L’Assemblea legislativa dell’Umbria si riunirà a Palazzo Cesaroni (Perugia) martedì 26 gennaio, con inizio dei lavori alle ore 9.30. All’ordine del giorno: interrogazioni a risposta immediata (question time), proposte di legge, mozioni. La seduta potrà essere seguita in diretta sul canale youtube e sul sito istituzionale dell’Assemblea (Alumbria.it), dove saranno anche disponibili i lanci Acs sugli atti discussi, curati dall’Ufficio stampa di Palazzo Cesaroni.
da Regione Umbria
Assemblea Legislativa
A seguito di un'operazione di antiterrorismo contro soggetti contigui alla destra suprematista, che ha portato all'arresto di un 22enne di Savona, la polizia ha effettuato perquisizioni anche a Gubbio e Castiglione del Lago
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Al netto dei 305 nuovi casi, 143 guariti e 3 decessi di venerdì 22 gennaio, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Il 27 Gennaio 2021 è una data che non può non essere ricordata, nemmeno in questo turbolento periodo di pandemia, e l’Amministrazione comunale di Gualdo Tadino intende rimarcare per commemorare ancora una volta i diciotto gualdesi che hanno perso la vita nei campi di concentramento e di prigionia nazisti durante la Seconda guerra mondiale
da Comune di Gualdo Tadino
Il sindaco di Torgiano Eridano Liberti, Presidente del GAL Media Valle del Tevere, è il nuovo Presidente di ASSOGAL UMBRIA, e succede a Giuliana Falaschi, Presidente del GAL Alta Umbria.
www.provincia.perugia.it
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di venerdì 22 gennaio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news