Coronavirus: Tesei firma l'ordinanza e si allinea al nuovo DPCM. Cosa cambia e cosa viene confermato
La Regione dell’Umbria, confermata in “Fascia Arancione” dal Ministero della Salute, ha emesso un’Ordinanza, valida sino al 21 marzo (salvo modifiche anticipate in base al mutamento del quadro epidemiologico), che si allinea al nuovo Dpcm e che conferma alcune delle misure già in essere.
da Regione Umbria
Uno sportello legale gratuito di prima consulenza per i cittadini del Comune di Gubbio. A chiederlo i consiglieri del Gruppo Lega Angelo Baldinelli, Michele Carini e Stefano Pascolini che hanno presentato una mozione per impegnare sindaco e Giunta ad avviare un iter di promozione e realizzazione di questo importante servizio per i cittadini attraverso un accordo da sottoscrivere con l’ordine degli avvocati della provincia di Perugia.
da Lega
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di sabato 6 marzo 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
In occasione della Giornata internazionale della donna, l’8 marzo alle ore 18,30 in diretta streaming, ci sarà la presentazione di Donna vede Uomo, con il patrocinio di: Regione Umbria in particolare della Consigliera di Parità Monica Paparelli, Provincia di Perugia, Comuni di Deruta e Magione, con il supporto del GAL Trasimeno-Orvietano e la collaborazione organizzativa di Trasimeno in Dialogo, Ars Cultura, AboutUmbria, MepRadio, ACLI Arte e Spettacolo, Donne al Lavoro, Sul Palco della Vita e La Casa degli Artisti di Perugia. Parteciperanno gli attori della Compagnia in di Assisi e il musicista, maestro Giulio Castrica.
www.provincia.perugia.it
L’Amministratore Unico di Sviluppumbria Michela Sciurpa ha partecipato in diretta streaming al convegno nazionale “Per l’Italia! Il turismo come motore economico e sociale per la vera ripartenza”, svoltosi giovedì ed organizzato dall’Associazione Internazionale dei Cavalieri del Turismo, presieduta quest’anno dall’Amministratore Unico di Fiera Roma Pietro Piccinetti.
da Regione Umbria
Torna “Infodonna”, l’ormai irrinunciabile appuntamento che la Provincia di Perugia, attraverso l’Ufficio Pari opportunità, dedica all’8 Marzo, Giornata internazionale della Donna. Da lunedì quindi sarà possibile accedere online dal portale dell’Ente (www.provincia.perugia.it) all’edizione 2021 di questa pubblicazione realizzata con la collaborazione di donne e uomini desiderosi di non lasciar cadere nell’oblio una ricorrenza che, tanto più in tempo di Covid, riveste forti significati.
www.provincia.perugia.it
“La crisi economica degli ultimi dieci anni ha avuto pesanti ripercussioni sull’industria estrattiva e mineraria umbra. Le produzioni medie annue, infatti, hanno subito una flessione che, considerando le annualità di escavazione 2009-2019, ha raggiunto un calo del 40% dei materiali estratti, e proprio nell’ottica di arginare il trend negativo e di aggiornare e armonizzare le norme di settore che regolano l’attività estrattiva sul nostro territorio, la Regione Umbria ha introdotto modifiche significative”.
da Regione Umbria
La Fai Cisl chiede all'assessore regionale Roberto Morroni di sottoscrivere un protocollo di intesa regionale per la lotta al lavoro nero e al caporalato in agricoltura, con una cabina di regia che coinvolga attivamente tutti i soggetti del settore in una lotta di contrasto all'illegalità, come le Prefetture e l'Ispettorato del Lavoro.
da Fai Cisl Umbria
Aperti tre nuovi bandi del Programma di sviluppo rurale (PSR) per l’Umbria 2014-2020 con i quali vengono destinati circa 2 milioni di euro per interventi rivolti alla valorizzazione del patrimonio boschivo quale risorsa ambientale, sociale ed economica, e alla gestione forestale sostenibile. È quanto rende noto l’assessore all’Agricoltura e all’Ambiente della Regione Umbria, Roberto Morroni.
da Regione Umbria
Un anno fa il Covid 19 rivelò la fragilità di un mondo che si sentiva invincibile. Pensammo che, sacrificando per qualche mese le nostre abitudini, avremmo potuto tornare alla normalità in breve tempo. Non era vero. Non è vero. Migliaia e migliaia di morti, corsie di ospedale al collasso, il virus che varia fanno capire che siamo ancora in piena pandemia.
www.provincia.perugia.it
“Anci Umbria – afferma il presidente Michele Toniaccini – sostiene e supporta la candidatura di Corciano per l’edizione 2021 de Il borgo dei Borghi e invita tutti i sindaci a promuovere, nell’ambito della propria comunità, l’evento e la relativa votazione.
Sezione umbra
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
“Le misure adottate in Umbria per contenere l’epidemia stanno dando risultati apprezzabili. La curva sta scendendo, anche se più lentamente rispetto alla seconda Fase, ma ora è importante mantenere alta la guardia fino a quando non riusciremo ad aggredire la pandemia con un numero importante di vaccinazioni:
da Regione Umbria
In questo 8 marzo 2021, il Coordinamento donne Cisl Umbria, con la locandina molto eloquente, vuole ribadire la vicinanza a tutte le donne. Donne in prima linea in questa terribile pandemia: dagli ospedali, alle scuole, ai supermercati. Sono proprio loro le più colpite dal punto di vista occupazionale: con 312 mila posti di lavoro persi.
da Cisl Umbria
Uno sguardo sull'Umbria, la rubrica dedicata alle fotografie più significative della Regione. Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo umbria@vivere.news.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Un viaggio nell’universo femminile, fatto da eventi, tutti rigorosamente online, dedicati alle donne e al loro mondo, tra lavoro, tecnologia, educazione. Questo e non solo questo sarà “Donne, lavoro e tecnologia”, il mese che la Commissione Pari Opportunità, con la partecipazione attiva di Digipass Gubbio, dedica ad approfondimenti, eventi, letture e laboratori per tenere alti i riflettori sull’universo femminile.
da Comune di Gubbio
“La campagna mediatica che vuole provare a descrivere Gubbio come città dell’inquinamento e dei rifiuti prosegue, dando però della città una fotografia del tutto irreale”: così l’assessore all’Ambiente Alessia Tasso su una serie di recenti immagini girate in città relative all’incuria di alcuni cittadini.
da Comune di Gubbio
"Nell'ambito del piano - ha ricordato Lamberto Nicola Nibbi, responsabile di Anas Umbria - abbiamo risanato negli ultimi anni oltre 170 chilometri di carreggiata della E45 sui 300 totali". Il piano di riqualificazione prevede anche la sostituzione dello spartitraffico centrale, attualmente in corso e che sarà eseguita su tutta la E45 con una barriera di ultima generazione brevettata da Anas.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di venerdì 5 marzo 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
L’ufficio di Consigliera di Parità della Provincia di Terni, quello della Regione Umbria e quello della Provincia di Perugia, nelle persone, rispettivamente, di Maria Teresa Di Lernia, Monica Paparelli e Giuliana Astarita, hanno organizzato due iniziative in occasione della Giornata internazionale della donna dell’8 marzo.
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it
La terza tappa della 56° Tirreno-Adriatico in programma venerdì 12 marzo con partenza da Monticiano in Toscana ed arrivo a Gualdo Tadino in Umbria, rappresenterà non solo una grande occasione di ripartenza dalla pandemia tuttora in corso per questi territori, ma anche la chiusura di un cerchio tra le due città, accomunate da un evento che risale al 2016: la consegna di una tela raffigurante il Beato Antonio Patrizi donata dalla cittadina gualdese, Marilena Brunetti al Comune di Monticiano.
da Comune di Gualdo Tadino
Si è svolto nei giorni scorsi in videoconferenza webinar, il Convegno Studi per i Consulenti del Lavoro organizzato dall’Associazione FCS con il patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ed accreditato dal consiglio Provinciale dell’Ordine con il contributo di FonARCom.
da Regione Umbria
Procede a passo spedito la campagna vaccinale, iniziata questa settimana, dei Carabinieri in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Al netto dei 295 nuovi casi, 422 guariti e 7 decessi di venerdì 5 marzo, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Continuano ad arrivare i contributi, non solo economici, che le attività e le associazioni del territorio stanno dando concretamente al Comune nel sostenere attivamente l’organizzazione della 3° tappa della 56° edizione della Tirreno-Adriatico che si concluderà a Gualdo Tadino il prossimo venerdì 12 marzo (Monticiano-Gualdo Tadino di km 219).
da Comune di Gualdo Tadino
Al netto dei 267 nuovi casi, 460 guariti e 8 decessi di giovedì 4 marzo, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Cambio al vertice della direzione regionale Inps dell’Umbria: dal 1° marzo il nuovo direttore è Fabio Vitale. Succede a Sonia Lucignani, in pensione
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di giovedì 4 marzo 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
In occasione del passaggio in quiescenza del Direttore Regionale del Servizio Salute e Welfare della Regione Umbria dottor Claudio Dario la Direzione Generale della USL Umbria 1 intende esprimere al medesimo un ringraziamento per lo spirito di collaborazione che ha saputo creare e mantenere in mesi di attività non ordinaria.
da USL Umbria 1