IN EVIDENZA
Il Comune di Gualdo Tadino, in collaborazione con il Polo Museale della città, l’Associazione Culturale Rubboli, l’Associazione Protadino, aderisce al week-end della ceramica italiana promosso dall’AICC e presenta due giorni ricchi di appuntamenti, fra tradizione e nuove tendenze. “Buongiorno Ceramica” è visite guidate, musei, mostre, nuovi progetti di musealizzazione, momento di riflessione sull’arte ceramica, incontro con il pubblico di estimatori.
da Comune di Gualdo Tadino
Presente all'incontro istituzionale la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei insieme all'assessore allo Sviluppo economico, Michele Fioroni.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
L'intesa siglata da Mino Lorusso, presidente dell'Ordine dei Giornalisti dell'Umbria, e dall'amministratore Unico Suap e Seu Servizio Europa, Marco Magarini Montenero, non solo promette importanti interventi di aggiornamento deontologico ma anche lo sviluppo di percorsi di conoscenze tecniche e tecnologiche nell'ambito della comunicazione, che contribuiranno a consolidare il prestigio di entrambi gli Enti promotori.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Torna a Gubbio, dopo un'assenza sembrata interminabile, la Festa dei Ceri che il prossimo 15 maggio sarà il primo vero evento a livello nazionale che riparte nella sua completezza all'indomani della fase più cruenta del Covid. Torna con la Festa anche la diretta di TRG ( canale 11 del digitale terrestre ) che insieme ad “Arancia Live” , con l'importante contributo del Comune di Gubbio e della Regione Umbria e il sostegno di numerosi sponsor dell'intero territorio regionale, proporrà una giornata no stop dalle 7.45 del 15 maggio fino alle ore 21.
da Comune di Gubbio
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
L'aumento record a livello nazionale del 22,5% dei fallimenti per le attività di alloggio e ristorazione nel primo trimestre dell'anno, è il segnale preoccupante di una situazione di difficoltà che si trasferisce ai fornitori, dalle aziende agricole a quelle alimentari. È quanto afferma il presidente regionale Coldiretti Albano Agabiti in riferimento all'andamento congiunturale dei dati Istat sui fallimenti nel primo trimestre 2022, segnato dall'inizio della guerra in Ucraina.
da Coldiretti Umbria
Incertezza sullo stato di salute del bilancio regionale, disorganizzazione che crea malessere nel personale, dimissioni di importanti dirigenti (vedi il direttore della Usl Umbria 1), sfiducia da parte degli enti locali rispetto all'operato dei vertici delle aziende sanitarie (Terni ad esempio) e ancora, annose e gravissime carenze di organico, che si sommano al mancato riconoscimento economico a lavoratrici e lavoratori attraverso la rivalutazione dei fondi di produttività.
Proseguono i controlli organizzati dalla Polizia di Stato di Perugia nelle zone del centro cittadino, sia del capoluogo che della provincia, per prevenire gli episodi di spaccio, abuso di sostanze alcoliche, risse, situazioni di degrado e bivacco attraverso il monitoraggio dei punti maggiormente interessati dalla "movida" del fine settimana.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Uno sguardo sull'Umbria, la rubrica dedicata alle fotografie più significative della Regione.
Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: umbria@vivere.news, indicando il luogo dello scatto o dandogli un titolo.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di lunedì 16 maggio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
L'originale ed impattante concept "Io amo il mare dell'Umbria", introdotto per la prima volta nel 2021, torna a caratterizzare la nuova campagna di comunicazione integrata, ideata da Armando Testa e on air in TV e sul web a partire da domenica 15 maggio, per promuovere il turismo nella regione Umbria.
da Regione Umbria
Sono state le note e le parole del maestro Giovanni Allevi a chiudere il sipario della stagione Tourné 2021/2022, promossa da Aucma e Mea concerti, venerdì 13 maggio al Teatro Lyrick di Assisi. Ultimo di una serie di appuntamenti che ha visto protagonisti numerosi artisti di qualità che hanno toccato il cuore d'Italia e degli umbri tra musica, letteratura e stand-up comedy, invadendo Assisi, Fossato di Vico, Gualdo Tadino, Panicale, Perugia, Spello, Spoleto e Trevi.
Francesca Cecchini
Il 12 maggio 2022, a seguito dell’incontro congiunto fra Assessorato regionale alle politiche per la salute e welfare e i sindacati Cgil Cisl e Uil, è stata deliberata la determina n.4689 che riafferma il principio di parità di trattamento per i lavoratori in somministrazione impegnati nel servizio sanitario pubblico: infermieri, operatori socio-sanitari, assistenti sociali, ecc... in tutto 95 operatori sanitari a livello regionale.
da Felsa Cisl Umbria Rocco Ricciarelli
Nidil Cgil coordinamento regionale Vanda Scarpelli
Uiltemp Umbria Roberta Giovannini
Dopo anni di vicissitudini e crisi aziendali, passando dall'Amministrazione straordinaria Legge Marzano nel 2008, alla cessione poca fortunata all'imprenditore Giovanni Porcarelli in JP Industries nel 2012, per un progetto industriale che avrebbe dovuto portare 700 posti di lavoro tra Umbria e Marche, progetto che si è tramutato purtroppo in cinque anni di controversie legali con gli istituti di credito, vinte poi dall'imprenditore, ma che nel frattempo hanno creato mancati investimenti e un indebitamento insostenibile, fino ad arrivare al passaggio ad Indelfab a luglio del 2019 e il fallimento il 15 novembre dello stesso anno.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Utilizzare più rapidamente ed efficacemente le risorse economiche messe a disposizione dall'Unione europea sia in termini di selezione di progetti che di capacità di spesa. È l'obiettivo del corso "Europrogettazione. Finanziamenti europei: progettare nella programmazione 2021-2027", giunto alla XI edizione, promosso dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica in collaborazione con Seu Servizio Europa, aperto oggi dal coordinatore didattico, Davide Ficola.
da Regione Umbria
Uno sguardo sull'Umbria, la rubrica dedicata alle fotografie più significative della Regione.
Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: umbria@vivere.news, indicando il luogo dello scatto o dandogli un titolo.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per le giornate di sabato 14 e domenica 15 maggio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La prevenzione è un farmaco a costo zero e la Regione Umbria vuole investire sulla promozione di comportamenti sani tra i giovani, in modo da migliorare la qualità della vita dei 'prossimi' adulti: riassume così l'assessore alla Salute alle Politiche sociali della Regione Umbria il senso del protocollo d'intesa siglato tra la Regione e l'Ufficio scolastico regionale dell'Umbria.
da Regione Umbria
Marco Bizzarri è il nuovo segretario generale della Fiom Cgil di Perugia. Lo ha eletto giovedì mattina (12 maggio) l'assemblea generale del sindacato delle tute blu, riunita a Perugia alla presenza del segretario generale della Cgil dell'Umbria, Vincenzo Sgalla, e del segretario della Fiom Cgil nazionale, Luca Trevisan.
da CGIL Umbria
La direzione generale dell'Usl Umbria 1 ha deliberato (atto n. 557 dell'11/05/2022) di acquistare un apparecchio per la risonanza magnetica Magnetom Sola da 1,5 tesla da installare presso l'ospedale di Città di Castello. I costi per l'acquisto dell'apparecchiatura, della strumentazione aggiuntiva necessaria e per i lavori accessori e propedeutici all'installazione verranno sostenuti con i fondi del "Lascito Mariani" per una somma complessiva di circa un milione di euro.
Usl Umbria 1
Nel 2021 le quantità di imballaggi in plastica avviate a riciclo da COREPLA sono nel complesso cresciute nonostante le forti difficoltà di tenuta delle supply chain globali, i problemi di approvvigionamento anche nella filiera delle materie plastiche, la progressiva crescita delle quotazioni di tutte le principali materie prime e la conseguente impennata dei costi energetici.
da Corepla
Alle ore 22:40 di mercoledì 11 maggio, la squadra dei Vigili del Fuoco di Gubbio è intervenuta in località San Bartolo, nel comune di Gubbio, per la ricerca di una persona dispersa.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di venerdì 13 maggio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
"Celiachia tra presente e futuro": è questo il titolo del convegno, in programma sabato 14 maggio (dalle ore 9) presso la sala della Fondazione Sant'Anna a Perugia, organizzato dall'Associazione Italiana Celiachia (Aic) Umbria. L'iniziativa è rivolta ai professionisti sanitari ed alla popolazione in generale.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Prossima gestione aree di sosta a pagamento: tra economicità del servizio, nuove aree blu e abbonamenti per residenti della Ztl l’amministrazione Stirati faccia chiarezza. La richiesta arriva dai consiglieri comunali della Lega Michele Carini e Sabina Venturi che hanno presentato una interpellanza rivolta al Sindaco e all’assessore competente.
da Lega Gubbio
Il 12 maggio, data di nascita di Florence Nightingale, considerata la fondatrice delle scienze infermieristiche moderne, in tutto il mondo si celebra la Giornata internazionale dell'Infermiere. In questa occasione la direzione aziendale dell'Usl Umbria 1 torna ad omaggiare la professionalità e la dedizione di tutti gli infermieri che ogni giorno, nei servizi ospedalieri e nei servizi sanitari territoriali, svolgono un ruolo centrale nel percorso di assistenza e di cura delle persone malate e delle loro famiglie.
da USL Umbria 1
Esprime soddisfazione l'assessore alla Salute e alle Politiche sociali della Regione Umbria, per l'assegnazione da parte del Ministero del Lavoro e Politiche sociali, Direzione generale per la Lotta alla Povertà e la programmazione sociale, di 16 milioni 970 mila 500 euro per interventi legati al Pnrr e volti a favorire l'inclusione sociale.
da Regione Umbria